Il riso nero integrale con gamberi argentini e piselli surgelati è un piatto fresco perfetto per la nuova calda estate. Ricetta semplice e versatile, si prepara molto velocemente, e può essere calda o fredda. Ho preparato questo piatto con delle code di gamberi argentini sgusciati surgelati e con dei piselli surgelati che avevo in congelatore, si prepara in poche mosse semplicemente facendo insaporire le code di gamberi e i piselli in padella per poi aggiungerli al riso nero bollito. Per rendere il piatto più scenografico “coppiamo” il riso con il coppapasta e il piatto è fatto! Bellissimo e scenografico il riso nero con gamberi argentini farà un figurone se lo si serve a un buffet o ad una cena in terrazza sotto le stelle magari con una bella tavola con note di azzurro che ricordano il mare.

- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 griso nero Venere
- 100 gpiselli surgelati
- gamberi sgusciati, surgelati (tipo argentini)
- olio di oliva (qb)
- sale (qb)
- limone (spremuto)
Preparazione
Cuocere i piselli ancora surgelati:
in una pentola far insaporire i piselli con un filo d’olio e un pezzettino di cipolla, aggiungere un mezzo bicchiere d’acqua e fare cuocere fino a quando i piselli diventano teneri
In un altro tegame basso e antiaderente far scaldare un filo di olio e sistemare i gamberi sgusciati ancora surgelati e lasciarli insporire per qualche minuto facendo attenzione a non farli seccare molto.
Quando i gamberi si cuociono prenderne 2 e farli a pezzettini e aggiungerli al riso cotto. Così come per i piselli, una volta cotti unirli al riso.
Mescolare molto bene e aggiungere il succo di mezzo limone.
Con l’aiuto di un coppapasta “coppare” il riso. Con il cucchiaio spingere bene il riso per fare in modo che prenda la forma del cerchio
Con il resto dei gamberi interi guarnire il piatto
Ed ecco pronto il vostro riso nero integrale con gamberi argentini e piselli surgelati

CONSIGLI E NOTE
Si può preparare in anticipo e conservare in frigo coperto da carta pellicola per alimenti
Si può gustare sia caldo che freddo
Si può preparare il riso e, una volta freddo, lasciarlo scondito in frigorifero per poi condirlo con quello che più ci piace.
CURARE LA PRESENTAZIONE
Questi piatti nutrono il corpo ma anche lo spirito e l’anima. Un piatto deve avere un aspetto prezioso e vivace, quindi sentitevi liberi di modificare la ricetta aggiungendo colore e appeal.
COMPORRE IL PIATTO POCO PRIMA DI SERVIRLO
Prepariamo in anticipo i nostri ingredienti e comporre il piatto poco prima di servirlo. Un filo di olio d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale e pepe saranno il nostro tocco finale.
PREPARARE GLI INGREDIENTI
Preparare con cura i nostri ingredienti. Preferire sempre degli ingredienti freschi e di stagione.
Rosolare, saltare in padella o cuocere al vapore. Assicurarsi di condire bene le preparazioni per far si che ogni boccone abbia un sapore equilibrato
PRODOTTI SURGELATI: ECCO PERCHÉ SONO UN’ALTERNATIVA SICURA
Vedi anche Riso nero con salmone e zucchine profumato al limone
Testi e foto -Rosanna Laterza- tutti i diritti riservati