Le tagliatelle con farina di castagne condite con pancetta e melanzane è un piatto delizioso, delicato, che incontra diversi sapori senza che si confondano. Ho realizzato le tagliatelle con farina di castagne con la Pasta Maker vedi QUI. Devo dire che il risultato è stato molto soddisfacente e ho deciso di prepararlo come piatto della domenica.
Come condire le tagliatelle con farina di castagne?
La pasta fresca con la farina di castagne va benissimo accostata alla pancetta e alla delicatezza della melanzana oppure con speck e funghi, ma anche semplicemente saltate in padella con burro e salvia o con noci e salsa di ricotta.
La pasta fresca con farina di castagne la ho realizzata con la Pasta Maker
PASTA MAKER
PASTA MAKER
Ricette con Pasta Maker:
CAVATELLI CON PASTA MAKER
PACCHERI CON PASTA MAKER
TAGLIATELLE all’uovo CON PASTA MAKER
TUBETTINI CON PASTA MAKER

- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti tagliatelle di castagne, pancetta e melanzane
La pasta fresca con farina di castagne ha un profumo particolare: delicato e un pò dolce che si abbina bene con la pancetta, più saporita, e alla melanzana. Per completare il piatto possiamo aggiungere del buonissimo parmigiano.
Io ho realizzato la pasta fresca con farina di castagne con la pasta maker , ma si può realizzare la pasta anche a mano o con una macchinetta per pasta.
Strumenti
Passaggi
COME PREPARARE: TAGLIATELLE DI CASTAGNE, PANCETTA E MELANZANE
Portare a bollore una pentola d’acqua salata.
Nel frattempo in una padella scaldare un pò di olio e versare la pancetta tagliata molto piccola e farla insaporire, spruzzare un pò di vino bianco e far evaporare. Togliere la pancetta dal tegame e nello stesso fondo di cottura versare la melanzana tagliata a dadini. Far insaporire e quando la melanzana sarà cotta (ci vorranno 5-6 minuti) unire la pancetta e far insaporire tutto. Lessare le tagliatelle in acqua salata per 3-4 minuti, scolarle, farle saltare nella padella, spolverizzare con pepe e pecorino.

Impiattare e servire
