Muffin con impasto alla nutella (ricetta tradizionale e Bimby)
I muffin alla Nutella sono dei golosi dolcetti a base di pasta morbida e soffice, arricchita dal delizioso gusto della crema di nocciole . Sono perfetti per la colazione o per la merenda, e si possono preparare facilmente in casa seguendo le ricette tradizionali o con l’ausilio di un robot da cucina come il Bimby.
In genere, i muffin alla Nutella hanno una forma tonda, con una consistenza soffice e spugnosa al loro interno, e una crosticina dorata e croccante all’esterno. La Nutella, solitamente, viene inserita nell’impasto a cucchiaiate, oppure utilizzata come ripieno al centro del muffin, per regalare un cuore cremoso alla preparazione.
La dolcezza della Nutella si sposa perfettamente con la pasta dei muffin, creando un contrasto di sapori davvero irresistibile. Possono essere serviti anche con una spolverata di zucchero a velo o accompagnati da una tazza di latte o di tè per una merenda golosa e sana.
Potrebbero piacerti anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Per realizzare i muffin con impasto alla nutella occorrono i seguenti strumenti
Passaggi
Preparazione tradizionale
Mettere in una ciotola abbastanza grande le uova con lo zucchero e lavorarle con una frusta elettrica.
Aggiungere la nutella e amalgamare alle uova e allo zucchero.
Continuando ad amalgamare, aggiungere il latte e la farina.
Infine, inserire il lievito in polvere per dolci, e amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo senza grumi.
A questo punto noterete che l’ impasto è liquido, per intenderci, ha la stessa consistenza della cioccolata calda, è perfettamente normale!
Prendere lo stampo per muffin e inserirvi i pirottini di carta e, con l’aiuto di un piccolo mestolo, prendere l’impasto e versarlo pian piano nei pirottini.
Infornare, in forno preriscaldato ad una temperatura di 180 gradi, statico, per 15 minuti circa, ad ogni modo ogni forno ha la sua potenza, quindi tenete d’occhio i vostri muffin.
Una volta cotti, togliere i muffin dalla teglia e metterli su di una gratella a raffeddare, in seguito potete polverizzarli con dello zucchero al velo.
Preparazione Bimby
Mettere nel boccale zucchero, uova, latte, nutella e farina : velocità 6, 20 secondi, velocità Turbo 10 secondi.
Aggiungere il lievito per dolci: velocità 4/5 per 5 secondi.
Prendere la teglia per muffin, inserire i pirottini e versare, direttamente dal boccale, l’impasto nei pirottini.
Infornare ad una temperatura di 180 gradi, in forno preriscaldato con funzione statica per 15 minuti circa (controllare sempre i muffin, ogni forno ha la sua potenza e potrebbero cuocere prima).
Una volta cotti, tirare i muffin con impasto alla nutella fuori dal forno, estrarli dalla teglia e farli raffreddare su di una gratella per dolci.
Gustare cosparsi con zucchero al velo o in versione “nature”, ottimi in entrambi i casi.
Consigli su come conservare i muffin con impasto nutella
Per conservare i muffin per il più lungo tempo possibile, ecco alcuni consigli utili:
- Conservazione a temperatura ambiente: se i muffin sono appena cotti, puoi lasciarli raffreddare completamente e poi conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 1-2 giorni.
- Conservazione in frigorifero: se vuoi conservare i muffin per più di 2 giorni, è meglio conservarli in frigorifero. Mettili in un sacchetto o in un contenitore ermetico e conservali in frigorifero per un massimo di 5 giorni.
- Conservazione in freezer: I muffin si possono anche conservare nel freezer per un massimo di 2 mesi. Avvolgi singolarmente i muffin in pellicola trasparente e poi mettili in un sacchetto per il congelatore.
In generale, assicurati sempre di conservare i muffin in un contenitore ermetico o in un sacchetto per alimenti per evitare che diventino secchi o si ammorbidiscano.