Pandispagna all’arancia (ricetta senza lievito)

pandispagna all'arancia a pancia piena

pandispagna all'arancia a pancia piena

 

 

Buongiorno amici, oggi è la festa del papà, cosa avete preparato di buono? Oltre alle canoniche zeppole (la ricetta qui) io ho deciso di realizzare una torta con un pandispagna speciale aromatizzato all’arancia, una delizia da farcire con crema pasticcera classica o crema pasticcera all’arancia, un regalo perfetto per festeggiare i nostri papà!

 

Ingredienti:

  • 150 g. di farina 00
  • 150 g. di zucchero
  • 6 uova
  • scorza di un’arancia

Nota bene: per la preparazione di questo pandispagna è indispensabile l’utilizzo di una planetaria o di un frullatore con fruste, la preparazione che indico di seguito è la stessa che ho indicato per il pandispagna classico, c’è un’unica differenza:

mettere lo zucchero e la scorza d’arancia in un frullatore e farli andare alla massima potenza, in questo modo avremo uno zucchero aromatizzato che darà un delicato sapore d’arancia al nostro pandispagna.

Preparazione:

BeFunky pandispagna uova e zucchero a pancia piena blog 08 06 2012 17 200x200 Pandispagna senza lievito (ricetta base)

Mettere lo zucchero e le uova nella planetaria e montare per almeno un quarto d’ora, questa è la fase più importante dell’intera preparazione, il composto deve inglobare molta aria che gonfierà il nostro pandispagna senza l’aiuto del lievito…

BeFunky impasto scrive 08 06 2012 17 200x200 Pandispagna senza lievito (ricetta base)

Ecco come si presenta alla fine della lavorazione, in gergo si dice che il composto deve “scrivere” quando lo si fa scendere…

BeFunky setacciare farina 08 06 2012 18 200x200 Pandispagna senza lievito (ricetta base)BeFunky girare 08 06 2012 18 200x200 Pandispagna senza lievito (ricetta base)

Aggiungere la farina setacciando, poco per volta e girare il composto con una spatola dall’alto verso il basso, delicatamente, per evitare di sgonfiare il composto…

BeFunky impasto pentola 08 06 2012 18 200x200 Pandispagna senza lievito (ricetta base)

Imburrare e infarinare una pentola, nel mio caso io ho usato uno stampo rotondo da 25 cm. circa e mettere l’impasto (notate come il composto è già alto, riempie l’intera pentola perchè ha inglobato molta aria…)

Mettere in forno, ad una temperatura di 160°, funzione ventilato, per un tempo di 45 minuti circa, non aprire mai il forno prima di 20 minuti di cottura, si rischia che il pandispagna si sgonfi irrimediabilmente!

BeFunky pandispagna pronto 08 06 2012 19 200x200 Pandispagna senza lievito (ricetta base)

Ecco il pandispagna appena uscito dal forno, a questo punto è necessario toglierlo dalla pentola e metterlo su di una gratella per dolci a raffreddare (staccarlo delicatamente con una spatola in plastica dai bordi e poi metterci su un piatto e capovolgerlo, a questo punto metterlo sulla gratella…).

Far raffreddare il pandispagna all’arancia e poi farcire a proprio piacimento.

 

P.S. per avere risultati ottimali è bene preparare il pandispagna il giorno precedente all’utilizzo, in questo modo avrà modo di “rassettarsi”.

 

 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Verificato da MonsterInsights