MELANZANE RIPIENE

melanzane ripiene

Buonissime le melanzane ripiene! Oggi propongo una ricetta abbastanza facile e con pochi e semplici ingredienti mediterranei. Siamo nella stagione giusta per gustare le melanzane che si prestano in mille modi di preparazione. Una farcitura semplice e saporita facile da preparare anche per chi non ha molta pratica ai fornelli. Pietanza sfiziosa, genuina perfetta come piatto unico ma possiamo collocarlo bene anche come antipasto o secondo piatto.
Le melanzane ripiene sono un idea gustosa da presentare agli amici o da portare a lavoro o nei nostri pic nic perché anche fredde sono buonissime!
Le svuotiamo e riutilizziamo la polpa per preparare il ripieno con aggiunta degli più svariati ingredienti, infatti, una volta svuotate, possiamo farcirle con vari composti: tipo il riso con il tonno, mollica di pane , formaggio e olive, salumi vari e via discorrendo.La ricetta delle melanzane ripiene che vi propongo io è quella con aggiunta di carne trita.
Prepariamole insieme

 

melanzane ripiene
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana

Ingredienti

ingredienti

  • 1 kgmelanzana ovale nera
  • 150 gcarne macinata
  • 100 gpecorino
  • 60 guovo
  • 100 gmozzarella
  • 100 gpangrattato
  • 500 gpomodori pelati
  • 15 gsale
melanzane ripiene

Preparazione

Come fare le melanzane ripiene

  1. Prepariamo un sugo di pomodori pelati

  2. melanzane ripiene

    Scegliamo circa 4 melanzane belle sode.

  3. melanzane ripiene

    Tagliare le melanzane in senso longitudinale.Svuotarle della polpa.

  4. melanzane ripiene

    Immergiamo le melanzane in acqua salata e le facciamo bollire per dieci minuti circa.

  5. melanzane ripiene

    A parte tritiamo la polpa delle melanzane o con un coltello o possiamo aiutarci con un tritatutto.

  6. In una teglia mettere un filo d’olio e uno spicchio d’aglio (toglierlo quando è rosolato).

  7. In un tegame facciamo soffriggere la carne tritata

  8. Quando tutto è cotto e raffreddato, aggiungere il pecorino o parmigiano, l’uovo intero, la mozzarella e il pangrattato.

  9. Aggiustare di sale e con l’impasto riempire le barchette.

  10. melanzane ripiene

    In una pirofila da forno mettere un pò di sugo preparato e adagiare le melanzane riempite del composto coprire altra salsa e infornare per 15 minuti a 180°.

consigli

Perché il piatto risulti più leggero, riempire le barchette senza soffriggerle. In questo modo rimarrranno in forno per 40 minuti.

Allo stesso modo si possono preparare le zucchine.

PER TORNARE ALLA HOME

SEGUITEMI SU INSTAGRAM

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Melanzane ripiene

melanzane ripiene a pancia piena blog
melanzane ripiene a pancia piena blog

Buongiorno, oggi è sabato e vi propongo un’altra ricetta tipica della tradizione pugliese: le melanzane ripiene.

Riguardo a questo piatto ci sono diverse scuole di pensiero, alcuni le preparano ripiene con riso e condimenti vari, io ho preferito  fare il ripieno con trito di carne, mozzarella, prosciutto, formaggio….insomma una vera goduria per gli occhi e il palato, sicuramente da provare!!!

Ingredienti:

  • dieci grosse melanzane (da preferire quelle tonde che hanno meno semi)
  • 500 g. di tritato di vitello (io lo preferisco ma si può scegliere in base al sapore che si vuole dare al ripieno)
  • 100 g. di mortadella
  • 100 g. di prosciutto
  • 500 g. di sugo semplice pronto (io realizzo un sughetto aromatizzato solo con la cipolla, deve essere leggero per non coprire il sapore della preparazione)
  • 1 grossa scamorza (200 g. circa)
  • 100 g. di grana grattugiato (se volete un sapore più deciso potete usare del pecorino)
  • 1 uovo medio
  • aglio
  • olio evo

Preparazione:

melazane ripiene a pancia piena blog melazane ripiene a pancia piena blog

Prendere le melanzane, spuntarle e scavarle all’interno.

melazane ripiene a pancia piena blog melazane ripiene a pancia piena blog

Mettere a bollire l’acqua in una pentola capiente e inserire i gusci di melanzane, farli cuocere fino a che non diventano “morbidi” come nella foto…

melazane ripiene a pancia piena blog

Nel frattempo tritare il ripieno delle melanzane

melazane ripiene a pancia piena blog

Far soffriggere l’aglio in un largo tegame antiaderente, mettere la carne macinata e farla soffriggere, dopo che si è rosolata per bene inserire il trito di melanzane e continuare a far cuocere il tutto, quando anche le melanzane sono appassite, salare.

melazane ripiene a pancia piena blog melazane ripiene a pancia piena blog

Far raffreddare il trito di carne e melanzane, una volta freddi aggiungere la scamorza tritata, il prosciutto, la mortadella…

melanzane ripiene a pancia piena blog melanzane ripiene a pancia piena blog

…il formaggio, un uovo per poter amalgamare l’impasto (se è troppo asciutto aggiungere un altro uovo) e un pò di sugo.

melanzane ripiene a pancia piena blog melanzane ripiene a pancia piena blog

Mettere il sugo sul fondo di una pentola e posizionare i gusci delle melanzane..

melanzane ripiene a pancia piena blog melanzane ripiene a pancia piena blog

Mettere il ripieno in ogni melanzana e concludere con il sugo e uno spolverata di formaggio.

Ricoprire la pentola con carta stagnola e mettere in forno preriscaldato ad una temperatura di 200° circa, forno statico, per una mezz’ora circa (controllare sempre, i tempi cambiano secondo la potenza del proprio forno…). Trascorso il tempo indicato, togliere la carta stagnola e far gratinare per 10 miuti circa.

Togliere la pentola dal forno  e, dopo aver fatto raffreddare per altri dieci minuti, servire.

[banner]

 

Buon appetito!!! 🙂

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Verificato da MonsterInsights