Melanzane ripiene di riso ricetta della nonna facile e veloce.
Le melanzane ripiene di riso sono una e gustosa variante delle classiche melanzane ripiene. In questa facile ricetta, le melanzane vengono abbinate con altri ingredienti base della nostra dieta mediterranea. Una ricetta estiva da gustare sia calda che fredda, da portare al mare oppure da preparare in anticipo e gustarla al nostro rientro. Le Melanzane ripiene di riso ricetta della nonna un piatto colorato che sa di estate.. ricco di nutrimento e sapore.
Scopri la ricetta!
Vedi anche Peperoni ripieni di riso
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioniporzioni per 6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
INGREDIENTI MELANZANE RIPIENE DI RISO
INGREDIENTI PER 6-8 PERSONE
- melanzane (5 o 6)
SUGO DI POMODORO CON BASILICO
- 500 gpassata di pomodoro
- olio extravergine d’oliva (qualche cucchiaio)
- aglio (1 spicchio)
- 1 ciuffobasilico
RIPIENO
- melanzane (5-6)
- 200 griso
- uova (2)
- 100 gformaggi (misti grattugiati)
- 50 gpangrattato
- 1/2 spicchioaglio
- alloro
- carne bovina in gelatina, in scatola (1 scatoletta facoltativa)
Strumenti
STRUMENTI
Melanzane ripiene di riso della nonna ricetta facile e veloce
PROCEDIMENTO SUGO DI POMODORO CON BASILICO
In una casseruola soffriggere uno spicchio d’aglio privato dell’anima con olio, aggiungere la passata di pomodoro (risciacquare la bottiglia con un poco di acqua per recuperare la passata che rimane attaccata quindi versarla nella pentola), cuocere per circa 20 minuti. Quando si addensa, aggiungere il sale e le foglie di basilico.
LE MELANZANE
Per preparare le melanzane ripiene prima di tutto lavare molto bene le melanzane, asciugarle e togliere le parti verdi, tagliare a metà per lungo e con l’aiuto di un cucchiaio togliere la polpa da ogni metà.
La polpa non va buttata. Con l’aiuto di un tagliaverdure tagliarla a dadini piccoli
PREPARARE IL RIPIENO
Cuocere il riso al dente e, una volta cotto, scolarlo e passarlo sotto l’acqua corrente
In una padella larga imbiondire l’aglio in olio d’oliva e fare insaporire i dadini di melanzana per qualche minuto, aggiungere una foglia d’alloro, toglierle dal tegame e far scolare l’olio in eccesso su carta assorbente.
Nello stesso tegame mettere un altro poco di olio e far insaporire le barchette di melanzane da entrambi i lati
COMPORRE LE MELANZARE
Quando gli ingredienti sono pronti si può procedere con il comporre le melanzane
In una ciotola mescolare tutti gli ingredienti: riso cotto, le melanzane a dadini cotte, le uova, la scatoletta di carne (facoltativa) e il pangrattato e mescola molto bene fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungi un po di sale e quindi assaggiare per capire se serve ancora del sale.
Distribuire sul fondo della teglia un filo di olio evo e qualche cucchiaio di passata di pomodoro. Sistemare le barchette di melanzane e riempirle con il composto.
Finire tutto il ripieno e mettere la passata di pomodoro su tutta la teglia, cospargere del parmigiano grattugiato e infornare in forno caldo a 180° per 15-20 minuti circa.
Una volta cotte spegnere il forno e accendere il grill per circa 10 minuti per ottenere la crosticina.
Aggiungere su ogni melanzana il restante sugo di pomodoro e mettere sopra del formaggio grattugiato.Passare un filo di olio evo ed infornale in forno statico preriscaldato a 180° per 30 minuti. Una volta cotte, spegnere il forno e accendere il grill per 6-7 minuti per formare una gustosa crosticina.
Sfornare le melanzane, lasciarle riposare per circa 15 minuti
Ed ecco pronte le tue meravigliose
Melanzane ripiene di riso della nonna ricetta facile e veloce
RICETTE CON MELANZANE
Parmigiana di melanzane fritte con pasta
Come eliminare l’amaro dalle melanzane procedimento passo-passo
CONSERVAZIONE
Le melanzane ripiene di riso sono perfette se consumate subito, ma anche tiepide sono deliziose. Non va bene congelarle ma si possono conservarle in frigorifero per 1 giorno chiuse in un contenitore con tappo.