Una torta per Halloween ….. non è da me ^_^ non amo in particolar modo questa ricorrenza, ma i dolci sono la mia passione. Mia figlia invece la mia ossessione, visto che mi ha tormentato per una settimana con l’idea di questa torta a forma di fantasma. ok lo ammetto l’ho fatta per far si che la smettesse ^_^ anche se ora ha in mente la fiesta!!! ^_^ La torta fantasma è formata da un pan di spagna e una crema pasticcera alla vaniglia e al cioccolato fondente, bagna con acqua e zucchero e copertura con pasta di zucchero ricetta che troverete sempre nel mio blog cliccando -> qui
Torta fantasma per Halloween
Torta fantasma per Halloween Ingredienti:
- Pan di spagna
- 8 uova intere
- 240g di zucchero
- 240g di farina
- 1 bustina di vanillina
- Crema Pasticcera
- 500g di latte parzialmente scremato
- 4 tuorli
- 150g di zucchero
- 50g di farina o amido di mais
- 1 bustina di vanillina
- 150g di cioccolato fondente
- 2 panetti di pasta di zucchero , seguite la ricette cliccando -> qui
- 200ml di panna montata
Torta fantasma per Halloween Preparazione:
- Come primo passaggio prepariamo il pan di spagna: in una ciotola o nella planetaria, versiamo le 8 uova con lo zucchero, lasciamo montare con le fruste per 20 minuti fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso
- dopo setacciamo la farina e la vanillina e incorporiamola al composto di uova e zucchero questa volta però mescolando con una spatola, avendo cura di non montare l’impasto. Mescolare con movimenti dall’alto verso il basso
- a questo punto imburriamo e infariniamo due stampi, uno da 18cm uno da 22 cm o se preferite uno stampo unico rettangolare, quindi versiamo l’impasto del pan di spagna negli stampi e livelliamo
- inforniamo i due pan di spagna a forno già caldo a 180° per 25 minuti
- sforniamo e lasciamo raffreddare
- Prepariamo la crema: in una casseruola, versiamo i tuorli e lo zucchero, cominciamo a mescolare e poi uniamo la farina e la vanillina, in ultimo il latte a filo poco per volta
- adagiamo la casseruola sul fuoco e portiamo tutto a bollore, mescolando sempre nello stesso verso. appena si addensa abbassiamo la fiamma e lasciamo bollire ancora 3 minuti
- trasferiamo la crema pasticcera in due ciotole, una la copriamo con la pellicola , nell’altra invece ci aggiungiamo il cioccolato fondente tritato, mescoliamo bene e lasciamo che si sciolga completamente, copriamo anche questa ciotola con la pellicola e lasciamo raffreddare le due creme.
- nel frattempo prepariamo lo sciroppo che altri non è acqua e due cucchiai di zucchero sciolti a fuoco moderato
- prepariamo anche la pasta di zucchero come da ricetta
- Composizione della torta fantasma per Halloween:
- ho utilizzato una ciotolina di 12 cm con la quale ho ritagliato due torte dal pan di spagna che poi ho messo da parte, il restante pan di spagna l’ho tagliato a strisce di 1 centimetro
- ho foderato la ciotolina con un foglio di pellicola, poi ho rivestito tutta la circonferenza della stessa con le strisce di pan di spagna, ho bagnato con l’acqua e zucchero e ho proseguito a strati in questo modo: uno strato di crema pasticcera fondente,poi ho coperto con pan di spagna bagnato, uno strato di crema pasticcera alla vaniglia e di nuovo pan di spagna bagnato ed in fine un altro strato di crema pasticcera la cioccolato fondente e uno di pan di spagna bagnato. Ho sigillato bene con la pellicola ed ho riposto la ciotolina in frigo
- a questo punto son passato alla farcitura delle due tortine di pan di spagna ritagliate in precedenza. ogni tortina è stata divisa a metà e posto uno strato sull’altro alternando le due creme in questo modo: uno strato di pan di spagna bagnato , crema pasticcera al cioccolato fondente, uno staro di pan di spagna bagnato, un altro strato di crema questa volta alla vaniglia e un altro strato di pan di spagna bagnato e così via
- terminata la composizione della torta ho ripreso la ciotolina posta in frigo, ho tolto la pellicola ed ho adagiato la torta a forma di cupoletta sulla torta a strati.
- ho rivestito tutta la torta con la panna montata
- Decorazione: ho steso la pasta di zucchero in un disco abbastanza grande lasciandone da parte un po’, ho adagiato la pasta di zucchero sulla torta facendo attenzione a non farla aderire ai bordi della torta in modo che simulasse per bene un lenzuolo.
- ho aggiunto al pezzetto messo da parte di pasta di zucchero un po’ di cacao amaro ed ho rintagliato due cerchi che ho poi modellato con le mani , in modo tale da formare gli occhi
- ho spennellato tutta la torta con acqua per renderla lucida
- ed ecco pronta la torta fantasma per Halloween ^_^
NOTA: La torta fantasma per Halloween è semplice da realizzare, basta preparare prima tutti gli ingredienti, ad esempio il pan di spagna e la crema possono essere preparati il giorno prima, in modo che il giorno seguente avrete solo da preparare la pasta di zucchero e la composizione della torta stessa ^_*