Ciao cari…..visto che il gelo è insopportabile ho pensato bene di accendere anche il forno per far compagnia alla stufa che poverina sola soletta si annoiava hihihi Ma non potevo certo accendere il forno e lasciarlo così…vuoto….nooo , è peccato!! Avrebbe sofferto di solitudine , si sarebbe sentito inutile…..e allora ho aperto il mio librone di dolci e decorazioni e via con una ricettina dolce ^.* Sono treccine glassate morbidose, buone e soffici , le devo rifare son finite subito 🙂
Ingredienti:
300g di farina
2 uova
100g di zucchero
60g di burro
1 bustina di vanillina
latte q.b.
codette colorate
glassa: 120zucchero a velo+3cucchiai di zucchero
procedimento:
Su un piano da lavoro disponete la farina a fontana con in mezzo tutti gli ingredienti, impastare e formare un panetto. Tagliate piccoli pezzetti, formate dei bastoncini , accoppiateli a due e intrecciateli. Poneteli su una teglia foderata da carta da forno e infornate a 180° per 10/15m. Lasciate raffreddare le treccine, quindi ricopritele con la glassa e le codette colorate.
giusy aidala
2 Febbraio 2012 at 16:05gioiaaaa copio e buonaaaaa
kissss
silvanaincucina
2 Febbraio 2012 at 16:40Grazie mille Rosy una ricetta deliziosa…..e per avere partecipato al nostro contest!! Un bacione!!
Le Ricette di Tina
2 Febbraio 2012 at 18:25Grazie milleeee son fantastiche tesoro!aggiunta un bacione
vickyart
3 Febbraio 2012 at 00:17ehehehe hai fatto bene!! bellissime queste treccine! mi piacciono con la glassa! ciao cara!
pam
3 Febbraio 2012 at 21:55oltre che stra buone sono proprio uscite bene in bocca al lupo per il contest!!!
Isabella
4 Febbraio 2012 at 00:02Ma che buone, e che carine!!
finny
8 Febbraio 2012 at 18:58vieni a trovarmi…ho un pensiero per te! ciaoo
Orchidea
9 Febbraio 2012 at 23:31Ciao tesoro, sono bellissime e coloratissime.
Brava come sempre.
Ti auguro una felice nottata 🙂
a presto!
Sarabella
lory&elisa
10 Febbraio 2012 at 22:43che belle fanno tanto carnevale!
ornella
16 Marzo 2012 at 09:29Belle non le avevo ancora viste, meritano la finale al contest complimenti. 🙂 😀