Filitto di lampuga o (capone) con datterini

Oggi vorrei parlavi di questo pesce la lampuga o capone, l’ho trovato in questi giorni in pescheria, stagionalità del mese di settembre.
Si presta a molte preparazioni ed è facile sia da pulire che da sfilettare.
È un pesce azzurro semigrasso molto saporito.
Vogliamo provare?
pesce #secondo #lampuga #pescecapone

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

300 g lampuga
170 g pomodori (datterini)
50 g cipolla bianca
1 bicchiere vino bianco
1 cucchiaino origano secco
1 rametto prezzemolo
4 cucchiai olio di oliva
1 pizzico sale

Strumenti

1 Padella

Passaggi

Passaggio1

Sciacquare e asciugare bene il filetto, con una pinzetta rimuovere le spine se ancora presenti, tagliare in 2 parti possibilmente della stessa lunghezza.
Preparare una padella con un fondo d’olio e tagliare in pezzi la cipolla e rosolare.
Aggiungere i filetto tagliato a metà.

Passaggio 2

Lavare, asciugare i datterini, tagliarli a metà, aggiungeteli al pesce e continuate la cottura.
Spolverare leggermente con dell’origano secco, unire il prezzemolo, infine sfumare con il vino, continuare la cottura fono a che non si esaurisce la parte alcolica.

Passaggio 3

Trasferire i filetti, a cropire il pesce aggiungete il datterno utilizzate se possibile piatti ovali.
Mangiare caldo.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da Rosso Rubinian

Benvenuti nel mio blog! Sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano. In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.