Zeppole al forno con fragole e crema Paradiso

Zeppole al forno con fragole e crema Paradiso

Soffici e buonissime, deliziosamente farcite con crema Paradiso senza cottura che assieme alle fragole e alla salsa di fragole fresche risulta ancora più buona.

Io adoro le zeppole al forno, con la mia ricetta risultano ben sode e non si sgonfiano nemmeno il giorno seguente.

In questa veste, con questa farcitura, sono ideali per festeggiare la festa del papà e come auspico per una primavera che inizi presto a farsi sentire.

Zeppole al forno con fragole e crema Paradiso
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 35 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: circa 12 zeppole
  • Costo: Economico

Ingredienti

Per le zeppole:

  • 250 g farina 00
  • 300 g acqua
  • 125 g burro
  • 4-5 uova medie (220-240 g)
  • 1 pizzico sale

Per la crema Paradiso:

Inoltre:

  • 200 g fragole
  • mezzo limone
  • 2 cucchiai zucchero

Preparazione

  1. prepara la crema Paradiso:

    Monta la panna a neve con le fruste elettriche. poi aggiungi il latte condensato (potrai farlo in casa, e’ semplicissimo, puoi seguire la ricetta QUI).

  2. Monta sempre con le fruste elettriche aggiungendo, infine, il miele. ora la crema paradiso e’ pronta. Mettila a riposare nel frigorifero prima di utilizzarla. Nel frattempo prepara le zeppole.

  3. Metti l’acqua, il burro ed un pizzico di sale in un pentolino. Fai cuocere fino all’ebollizione. A questo punto butta la farina tutta in una sola volta.

    Mescola con un mestolo di legno facendo amalgamare gli ingredienti. Si formerà una massa, continua a mescolarla facendola girare nel pentolino e fino a quando formerà una patina sul fondo o sui bordi (ci vorranno circa 1/2 minuti). A questo punto, spegni il fuoco e fai leggermente raffreddare.

  4. Metti il composto in una ciotola. Aggiungi il primo uovo, mescola e fallo amalgamare completamente.

    Dopo, versa anche l’altro, facendo amalgamare per bene, poi metti in una sac a poche con beccuccio a stella. Ricopri la leccarda del forno o una teglia capiente, con della carta da forno Con la sac a poche forma dei cerchi grandi circa 7 cm di diametro, con doppio giro, distanziandoli uno dall’altro.

  5. Zeppole al forno con fragole e crema Paradiso

    Riscalda il forno a 210° gradi. Appena sarà a temperatura, inforna le zeppole, posizione centrale forno statico, e fai cuocere per 25 minuti. Poi abbassa il forno a 180°C e fai cuocere ancora per 5 minuti.

     Per una buona riuscita della cottura e per far si che poi non si affloscino, è necessario che durante la cottura si tenga lo sportello del forno leggermente aperto. Ma non tanto, sarà sufficiente una presina fra lo sportello e la chiusura. Il Maestro Massari, mette una pallina di stagnola.

  6. Tiratele fuori dal forno e mettetele su una graticola.

     Una volta fuori dal forno bucherella le zeppole con uno stuzzicdenti. Questo farà fuoriuscire l’umidità dall’interno. Falle raffreddare per bene, le zeppole resteranno ben sode e conservate ermeticamente potranno essere farcite anche il giorno dopo 🙂

  7. Ora lava le fragole e tagliale a pezzetti (mettine via qualcuna per la decorazione), poi mescola con lo zucchero e qualche goccia di succo di limone. Prendine metà e frullale nel mixer, ottenendo una salsina.

  8. Taglia le zeppole a metà, come un panino. Bagna la parte inferiore con un pò di salsa ed aggiungi un pò di fragole a pezzetti. Completa facendo un giro con la crema Paradiso (usa una sac a poche). Completa la zeppola con la parte superiore. Decora con un ciuffo di crema Paradiso, un pò di salsina e qualche fragola. Le zeppole son pronte!

  9. Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂

Note

Segui l’indicazione di lasciare il forno appena aperto e di fare i forellini con lo stuzzicadenti per mantenere le zeppole ben sode anche il giorno seguente ed evitare che si affloscino.

Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM

Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.