Il pan di spagna è la base ideale per torte e dolci farciti. Questa è la ricetta per avere un pan di spagna perfetto, assieme ad alcuni consigli/trucchetti per una buona riuscita.
Ecco alcuni consigli per ottenere un pan di spagna perfetto.
Pan di spagna perfetto
Ingredienti:
La regola del pan di spagna vuole che ad ogni uovo corrispondano 30 g di farina e 30 g di zucchero. Poi, basta aumentare o diminuire la dose di zucchero per ottenere un pan di spagna più o meno morbido o compatto. Diminuendo la quantità, il pandispagna risulterà più compatto tipo quello dei fornai.
Mentre, sostituendo una parte di farina con amido (fecola di patate o maizena) si otterrà un pan di spagna ancora più soffice.
Queste le mie quantità perfette. Nella realizzazione tenete però conto di quanto appena scritto, per ottenere un pan di spagna perfetto per voi.
- 100 gr di farina 00
- 80 gr di fecola di patate
- 170 gr di zucchero
- aroma vaniglia
- 6 uova
- 6 cucchiai di acqua calda
- qualche goccia di limone
- la scorza di 1 limone
Preparazione:
Per realizzare un pan di spagna perfetto basta seguire alcuni accorgimenti/suggerimenti utili.
si possono utilizzare due diversi metodi:
- metodo a caldo quando le uova vengono sbattute intere assieme allo zucchero.
- metodo a freddo quando si montano i tuorli con lo zucchero e gli albumi vengono montati a parte, a neve ferma, per essere aggiunti dopo. Ed è questo il metodo che utilizzeremo nella mia ricetta di seguito. Se volete fare più velocemente, scegliete il metodo a caldo.
- Preparate prima tutti gli ingredienti. Sarà più agevole e veloce la preparazione.
- Le uova: meglio usare uova a temperatura ambiente e di media grandezza.
- Un trucchetto per montare meglio le uova è quello di farlo a bagnomaria con dell’acqua tiepida.
- Setacciate anche due volte le farine assieme alla vanillina. Questo permetterà di ottenere un composto fluido senza grumi e più leggero.
- Quando versate il composto nello stampo distribuitelo equamente e non solo al centro. Fate scorrere lo stampo avanti e indietro sul piano di lavoro prima di infornare, in modo che la massa si distribuisca uniformemente. Questo pemetterà che la parte superiore sia livellata e non a cima.
- Ogni forno ha le sue caratteristiche quindi dipendono da quese i tempi e temperature effettive di cottura. Cercate di posizionare lo stampo sempre al centro.
- Portate il forno a temperatura già quando iniziate la preparazione, in modo da avere già la temperatura utile appena si versa il composto nello stampo.
- Per capire se il vostro pan di spagna è pronto per essere sfornato effettuate la classica prova stecchino oppure premete un dito sulla sommità, sarà ben cotto se questi torna su come prima
- Dopo averlo sfornato, attendete qualche minuto e capovolgetelo su di una gratella. Lasciate uscire tutto il calore ed avvolgetelo in un canovaccio asciutto.
- Per avere una superficie liscia capovolgetelo.
- Meglio prepararlo un giorno prima, sarà ancora più compatto quando lo farcirete.
- Potrete anche congelarlo avvolto a della pellicola trasparente, e scongelarlo alcune ore prime di utilizzarlo.
Ed ecco la mia ricetta del pan di spagna perfetto:
Montate con le fruste elettriche 150 g di zucchero con i tuorli e l’acqua finchè diverranno chiari e spumosi (circa 10/15 minuti). A parte, montate a neve fermissima gli albumi sbattendoli con qualche goccia di limone e 20 g di zucchero (li aggiungerete solo dopo al resto del composto).
Aggiungete le farine setacciate, l’aroma vaniglia e la scorza grattugiata del limone. Incorporate gli albumi al resto mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, evitando che il composto si “smonti”. Aggiungete adesso anche gli albumi montati a neve ed incorporateli come avete fatto con le farine, amalgamando delicatamente con la spatola.
Imburrate/infarinate lo stampo e versate il composto. Fate scorrere lo stampo avanti e indietro sul tavolo in modo che si livelli uniformemente. Infornare in forno caldo a 180 ° per circa 40/45 minuti. Modalità del forno statica e posizione centrale.
Per capire se il vostro pan di spagna è pronto per essere sfornato effettuate la classica prova stecchino oppure premete un dito sulla sommità, sarà ben cotto se questi torna su come prima. Estraete il pan di spagna, attendete qualche minuto e capovolgetelo su di una gratella. Lasciate uscire tutto il calore ed avvolgetelo in un canovaccio asciutto.
Vieni a scoprire tutte le mie ricette cliccando qui
e Continua a seguirmi anche tramite la mia pagina facebook
Lascia i tuoi commenti nello spazio apposito qui sotto
Ma lo zucchero non era 170 grammi in totale?
Scusa non ho capito la domanda…
Ciao volevo sapere la grandezza dello stampo. Grazie
Queste dosi per uno stampo di circa 22 cm di diametro. Ciao
Negli ingredienti hai scritto 170di zucchero. Dopo però ne metti 150 nelle uova e 50 quando monti gli albumi. Puoi spiegarti meglio. Grazie
Ciao Enza, sono 20 i g da aggiungere alle chiare. Ciao