Crocchette di baccalà e patate
Gustose, veloci, buone anche fredde. Pochi ingredienti, pochi passaggi e le crocchette di baccalà e patate son pronte da portare a tavola.
Così buone da piacere anche ai più piccini. In inverno, calde e fumanti sono un vero ristoro. In estate, invece, sono buone da gustare anche fredde. Ideali dunque anche per buffet.
- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
250 g baccalà
-
250 g patate
-
uova medie
-
1 pizzico sale, pepe, noce moscata
-
qualche ciuffi prezzemolo
-
q.b. pangrattato
-
q.b. olio di semi di arachidi (per friggere)
Preparazione
-
Inizia la preparazione delle crocchette di baccalà e patate sbucciando e lessando le patate. Se vuoi lessarle velocemente, usa questo semplice TRUCCHETTO.
-
Una volta lessate, lascia intiepidire le patate, poi schiacciale e mettile in una ciotola.
A parte, trita con il coltello il baccalà ed aggiungilo nella ciotola, assieme ad 1 uovo e ad un pizzico di sale, pepe e noce moscata.
-
Aggiungi infine un pò di prezzemolo tritato finemente ed impasta. Dovrai ottenere un composto non molle, che si riesca a lavorare con le mani.
-
Forma dei rettangoli o dai una fora più rotonda se vuoi. Passale prima nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale, poi nel pangrattato.
-
Mettile in un piatto e fai riposare per circa 1 ora nel frigorifero. Questo servirà a mantenere meglio la panatura. Scalda un tegame con olio di semi di arachidi, quando sarà caldo immergi le crocchette e tienile fino alla dorature. Tirale fuori e metti su carta assorbente, poi servi.
-
Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂
Note
Se vuoi provare a renderle più gustose, aggiungi olive a pezzetti all’impasto.
Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM
Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂
Ciao Rossella!
Ho fatto questa ricetta oggi come antipasto.
Ho dato la forma di polpette e le ho cotte al forno per 20 minuti a 180 gradi.
Molto buone. Anche il mio piccolo di due anni le ha apprezzate.
Buon natale,
Grazie mille, sono molto contenta 🙂 Buone feste ed un bacio al tuo piccolino! 🙂