Biscotti all’olio con cioccolato e granella di nocciole

Biscotti all’olio con cioccolato e granella di nocciole

Oggi voglio parlare con voi dei miei biscotti all’olio. Si sciolgono deliziosamente in bocca, resi ancora più golosi ed accattivanti dal cioccolato fondente e dalla granella di nocciole.

“Wow”! Ha esclamato Federico la prima volta che li ha visti. Belli da vedersi, buoni da mangiarsi. “Li hai presi in pasticceria”? Domanda retorica, quella di Giada. I miei figli sono i giudici più temibili sulla faccia della terra!

Dai gusti difficili, dalle papille “ricercate”, lo ammetto: temo il loro giudizio, perchè severo. Sarà che li ho abituati ai prodotti fatti in casa, sarà che ho sempre optato per la genuinità, o sarà semplicemente che in casa amiamo prodotti di alta qualità. Come in questo caso, dove ho scelto per questi miei collaudatissimi biscotti l’olio toscano IGP FiorFiore Coop.

Senza lievito e senza burro, potrete sostituire lo zucchero con dolcificante, stevia, miele o sciroppo d’acero per avere dei biscotti buoni e leggeri.

Venite a scoprire la ricetta.

Biscotti all’olio con cioccolato e granella di nocciole

Biscotti all'olio con cioccolato e granella di nocciole

Biscotti all'olio con cioccolato e granella di nocciole

 

Ingredienti per 15 biscotti (stampino rotondo per biscotti da 6 cm di diametro)

  • 100 gr di farina 00
  • 50 gr di farina di riso
  • 30 ml di olio Extra vergine d’oliva Toscano FiorFiore Coop
  • 50 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale

Per decorare:

  • 120 gr di cioccolato fondente
  • 20 gr di granella di nocciole

Biscotti all'olio con cioccolato e granella di nocciole

Biscotti all'olio con cioccolato e granella di nocciole

Preparazione:

Prendete una ciotola e mescolate assieme l’uovo con le farine, lo zucchero, l’olio ed un pizzico di sale.

Amalgamate bene il tutto e formate una palla senza grumi. Avvolgetela nella pellicola trasparente mettetela a riposare nel frigorifero per circa 1 ora.

Riprendete l’impasto, liberatelo dalla pellicola e poggiatelo su un ripiano infarinato. Infarinate la parte superiore, poggiate sopra un foglio di carta da forno e stendetelo con il mattarello. Dovrete ottenere una sfoglia di circa ½ centimetro.

Adesso tagliate i biscotti con lo stampino e ritagliate i biscotti, che metterete su una teglia ricoperta con carta da forno.

Scaldate per bene il forno a 180° ed infornate i biscotti nella parte centrale, modalità statica, per 14 minuti.

Una volta cotti, lasciateli raffreddare su di una gratella. Nel frattempo, fate sciogliere il cioccolato a bagno maria. Lo utilizzerete per decorare i biscotti aiutandovi con un cono fatto con carta da forno o con un cucchiaio. Completate spolverando sul cioccolato ancora caldo la granella di nocciole. Fate raffreddare ed indurire il cioccolato prima di mangiarli.

 Vieni a scoprire tutte le mie ricette cliccando qui

Continua a seguirmi anche  tramite la mia pagina facebook

Lascia i tuoi commenti nello spazio apposito qui sotto

 

4 Risposte a “Biscotti all’olio con cioccolato e granella di nocciole”

  1. biscotti all olio con ciocc e granelle

    posso sostiture lla farina00 con la integrale?
    posso sostituire uovo col albume o con cosa?
    sciroppo di acero quanto ne posso mettere al posto dello zucchero ?useresti stevia o acero?
    grazie
    massimo

    1. Ciao, non ho mai provato con le varianti da te citate. Prova! Per l’albume, io aggiungerei anche 1 cucchiaino di fecola al posto del tuorlo. Meglio lo sciroppo d’acero, ma per egualiare la stessa dolcezza dello zucchero ne dovresti mettere in una quantità tale che altereresti troppo la stuttura dell’impasto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.