Salve amici, oggi vi propongo questi gustosi e scenografici christmas shortbread cookies da realizzare durante le festività natalizie insieme ai vostri bambini e stupire amici e parenti. Basterà acquistare questo stampo particolare per preparare biscotti golosi e placchette di cioccolato perfette. Questa tipica pasta frolla chiamata shortbread viene realizzata senza l’utilizzo di uova ed è tipica scozzese, vi assicuro è troppo golosa. Di seguito troverete la ricetta..
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per i christmas shortbread cookies
Ingredienti per la frolla dei shortbread cookies
Ingredienti per le placchette di cioccolato
Strumenti
Passaggi per i christmas shortbread cookies
Passaggio per l’impasto shortbread
Per realizzare questi carinissimi christmas shortbread cookies servirà realizzare la frolla. Nella ciotola della planetaria aggiungere il burro freddo a frigo fatto a cubetti e lo zucchero semolato e impastare utilizzando la frusta a foglia cioè la K a velocità 2 per qualche minuto ottenendo un impasto burroso. Unire la farina setacciata, il sale e il lievito per dolci e impastare ancora per qualche minuto ottenendo un impasto compatto e omogeneo. Compattare per bene la pasta frolla, avvolgerla nella pellicola per alimenti e metterla in frigo per 1-2 ore. La realizzazione della frolla può avvenire anche a mano utilizzando una ciotola. Riprendere la pasta frolla dal frigo, lavorarla un po’ con le mani e su una spianatoia infarinata e utilizzando un mattarello, stendere una sfoglia alta 5 mm. Utilizzare il tagliapasta per gallette di natale, questo tipico attrezzo https://peronisnc.it/tagliapasta/9018/cioc-cookies-biscotticioccolato-set-2-pz-natale-decora.html e formare tanti biscotti rettangolari che andremo ad adagiare in una teglia rivestita da carta da forno. Adagiare la teglia in frigo per 1 ora. Riprendere la teglia dal frigo e cuocere in forno caldo statico a 160º per 12-15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
Passaggio per le placchette di cioccolato
Su un tagliere tritare il cioccolato fondente. Sciogliere in un pentolino il cioccolato fondente a bagnomaria e lasciarne un terzo da parte. Quando il cioccolato sarà fuso, togliere dal fuoco e unire il restante cioccolato tritato e mescolare fino a sciogliere completamente. Questo è un passaggio più semplificato per temperare il cioccolato. Con un termometto controllare la temperatura del cioccolato, quando sarà arrivato alla temperatura di 31° sarà pronto per essere utilizzato. Adagiare il cioccolato fuso in una sacca a poche e versare nell’apposito stampo per placchette. Mettere in frigo a rassodare per 30 minuti. Quando si saranno solidificati estrarre con delicatezza le placchette di cioccolato dallo stampo.
Passaggio finale
Sciogliere nuovamente il cioccolato rimasto e utilizzando un cucchiaino spalmare la superficie dei biscotti e adagiare le placchette di cioccolato così da far aderire bene. Mettere sul piatto da portata e servire. Ed ecco pronti i christmas shortbread cookies. Spero vi piaccia questa mia ultima ricetta, alla prossima amici.
CONSERVAZIONE, CONSIGLI E NOTE
I shortbread potete realizzarli anche il giorno prima, idem le placchette di cioccolato. Basterà poi assemblare il tutto il giorno che andrete a servirli. Si conservano chiusi in contenitori di latta o ermetici per alcuni giorni. Se volete utilizzare il cioccolato al latte dovrete temperarlo alla temperatura di 29°.
Se volete visitare la mia pagina Facebook https://www.facebook.com/pasticceraPerPassione/
Se volete ritornare nella homepage https://blog.giallozafferano.it/rosly/