Salve amici, oggi vi propongo questi gustosi christmas cookies da realizzare proprio appunto durante le festività natalizie e stupire amici e parenti. Sono davvero semplicissimi da realizzare. Di seguito troverete la ricetta..
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Porzioni15 cookies
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per i christmas cookie
Ingredienti per l’impasto cookies
Ingredienti per la decorazione
Strumenti
Passaggi per i christmas cookies
Passaggio per l’impasto
Nella ciotola della planetaria impastare utilizzando la frusta a foglia (K) per qualche minuto a velocità media l’uovo con i due zuccheri e l’essenza alla vaniglia. Sciogliere a parte in una ciotola il burro nel microonde o a bagnomaria e unirlo una volta intiepidito al composto di uova e mescolare. Aggiungere poi la farina setacciata, il bicarbonato e il sale e impastare ancora velocità 2 per qualche minuto. Infine unire le gocce di cioccolato e continuare a impastare per qualche secondo. Adagiare l’impasto in frigo a rassodare per una mezz’ora. Formare poi delle polpettine e adagiarle su una teglia rivestita da carta da forno. Infornare poi in forno caldo statico per circa 10/15 minuti a 180º. Spegnere, sfornare e lasciare raffreddare. Io ho realizzato in tutto 15 biscotti, ovviamente dipende sempre dalla grandezza che andrete a dare alla pallina di pasta frolla.
Prendere i biscotti e passarli nel cioccolato fondente fuso sciolto in precedenza a bagnomaria. Decorare la superficie con dei zuccherini colorati natalizi e lasciare asciugare. Servire i christmas cookies su un piatto da portata e servire. Spero vi piaccia questa mia ultima ricetta, alla prossima amici.
CONSERVAZIONE CONSIGLI E NOTE
I christmas cookies possono essere conservati in contenitori di latta o contenitori ermetici per almeno una settimana. Per glassare i biscotti se non vi piace il cioccolato fondente potete utilizzare quello al latte o il cioccolato bianco.
Se volete visitare la mia pagina Facebook https://www.facebook.com/pasticceraPerPassione/
Se volete ritornare nella homepage https://blog.giallozafferano.it/rosly/