Salve amici, oggi vi propongo questo goloso christmas chocolate plumcake (in friggitrice ad aria) da realizzare durante il periodo natalizio e stupire i vostri commensali per la sua bontà. Ho voluto sperimentare la cottura in friggitrice ad aria e vi dirò, mi ha stupita tanto. Ovviamente per chi non possiede la friggitrice ad aria, può cuocere nel forno tradizionale di casa. Di seguito troverete la ricetta..
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàInverno
Ingredienti per i christmas chocolate plumcake (in friggitrice ad aria)
Ingredienti per l’impasto
Ingredienti per la decorazione
Strumenti
Passaggi per il christmas chocolate plumcake (in friggitrice ad aria)
Passaggio per l’impasto
Per realizzare questo colosso christmas chocolate plumcake serve innanzitutto realizzare l’impasto. Potete utilizzare sia le fruste elettriche montando poco per volta tutti gli ingredienti in una ciotola oppure potete utilizzare una planetaria, io il bimby o qualsiasi altro robot di cucina. In una ciotola capiente montare le uova con lo zucchero semolato e l’essenza di vaniglia per almeno 5 minuti, unire poi la panna fresca liquida, l’olio di semi di girasole e mescolare ancora per per qualche minuto. Aggiungere la farina e il cacao amaro setacciato, la cannella e il pizzico di sale e mescolare ancora per qualche minuto. Infine unire il lievito per dolci e continuare a mescolare ancora fino adottenere un composto liscio eomogeneo. Versare nell’impasto le ciliegie rosse candite tagliate a metà, la frutta mista candita, la scorza grattugiata dell’arancia, i gherigli di noci tagliati in maniera grossolana e le mandorle pelate tagliate anche loro in maniera grossolana e amalgamare con molta cura. Versare l’impasto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato. Per cuocere in friggitrice ad aria vi servirà uno stampo piccolo da 20 cm, io ho utilizzato quello usa e getta. Preriscaldare la friggitrice ad aria per 5 minuti a 200°. Adagiare il plumcake nel cestello della friggitrice e cuocere a 160º per 30 minuti e poi 140º per altri 5 minuti. Controllare la cottura con uno stecchino,spegnere, sfornare e lasciare raffreddare. Per la cottura tradizionale in forno di casa, cuocere in forno preriscaldato statico a 180º per 30 minuti circa, fare sempre la prova stecchino.
CONSERVAZIONE, CONSIGLI E NOTE
Il christmas chocolate plumcake può essere conservato per alcuni giorni in contenitori ermetici appositi per plumcake oppure sotto una campana per dolci. Se non vi piacciono le noci potete utilizzare i pinoli o le nocciole.
Se volete visitare la mia pagina Facebook https://www.facebook.com/pasticceraPerPassione/
Se volete ritornare nella homepage https://blog.giallozafferano.it/rosly/