Le SEPPIE CON I PISELLI un secondo piatto appetitoso ed a prova di scarpetta, dal condimento talmente gustoso che potete proporlo anche come primo piatto.
Una ricetta perfetta e di sicura riuscita, dal gusto pieno e deciso che farà al caso vostro se avete voglia di preparare un menù di pesce, metterà d’accordo proprio tutti.
Quando preparo le SEPPIE CON PISELLI so che vado sempre a colpo sicuro, un’intramontabile coppia tra i grandi classici, soprattutto se scegliete le seppie fresche che rimarranno morbidissime anche dopo la cottura, ma anche con le seppie e i piselli surgelati vi assicuro che uscirà fuori sempre un gran piatto.
Questa ricetta può essere preparata anche con altri tipi di molluschi come i calamari o i totani, l’abbinamento con i piselli ci sta sempre alla grande, provare per credere.
Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche: Calamari ripieni, CASERECCE AL RAGU’ DI SEPPIA, CALAMARATA AL NERO DI SEPPIA. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE!

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Pulite le seppie e sciacquatele sotto l’acqua corrente, scolatele e tagliatele a strisce oppure ad anelli (se sono seppioline piccole lasciatele intere).
In una padella soffriggete la cipolla ben tritata con l’olio evo.
Aggiungete le seppie e dopo qualche minuto sfumate col vino bianco.
Lasciate evaporare il vino e aggiungete la passata di pomodoro e il prezzemolo tritato, fate insaporire per qualche minuto.
Aggiungete i piselli, salate e proseguite la cottura per altri 20 minuti mescolando ogni tanto.
Il piatto è pronto, servite caldo, buon appetito!
VINO, Antonio consiglia: FALANGHINA DEL SANNIO
FAQ (Domande e Risposte)
invece delle seppie cosa posso usare ?
Vanno bene sia calamari che totani.
Dosi variate per porzioni