POLPETTE AL SUGO

Le POLPETTE AL SUGO in pentola dopo una leggera frittura sono un secondo piatto semplice ma dal profumo e dal sapore inconfondibile. Una ricetta tipica della cucina italiana che piace molto a grandi e piccini, come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tante varianti con aggiunta di vari ingredienti, la versione che vi propongo oggi è quella che dalle mie parti si tramanda di generazioni in generazioni, con l’aggiunta di salsiccia fresca anzichè la carne trita. Se oggi le mie POLPETTE AL SUGO sono perfette devo dire grazie soprattutto ai preziosi insegnamenti di mia zia Fiorina che mi leggerà da lassù, puntualmente, il suo ricordo si ravviva in me durante la preparazione di alcune ricette ma soprattutto in questa delle polpette. La ricetta delle polpette è stata l’ultima cosa che abbiamo preparato insieme e mi piace pensare che non potesse andare via se prima non mi avesse dato le sue dritte per preparare delle polpette perfette. Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche Polpette di alici.. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Porzioni25 polpette
  • CucinaItaliana

Ingredienti

400 g pane raffermo (di almeno tre giorni)
4 uova
3 spicchi aglio
3 cucchiai pecorino (grattugiato )
300 g salsiccia
1 mazzetto prezzemolo

per il sugo

q.b. olio extravergine d’oliva
1 cipolla rossa di Tropea
1.5 l passata di pomodoro

per friggere

q.b. olio di semi di girasole

Strumenti

Passaggi

mettete a mollo il pane, quando sarà ammorbidito strizzatelo per bene e tenetelo da parte

impastate la salsiccia fresca sbriciolata con il pecorino, un pizzico di sale, uno spicchio d’aglio tritato e un mazzetto di prezzemolo tritato e le uova

aggiungete il pane e amalgamate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo

formate delle polpettine di media grandezza e friggetele leggermente per qualche secondo in padella abbondante olio semi bollente

scolatele su carta assorbente da cucina

in una pentola con un filo d’olio fate soffriggere la cipolla, aggiungete la passata, salate e fate andare a fiamma media per circa 20 minuti

aggiungete delicatamente le polpette fritte e fatele cuocere molto lentamente per altri 20 minuti.

impiattate e servite

potete sostituire la salsiccia fresca con la carne trita

potete evitare la frittura e cuocerle direttamente nel sugo

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Rosina

Amo impiastricciare ..sporco, pulisco , risporco e ripulisco.... ho due alleati in cucina...mio marito e il bimby

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.