L’ INSALATA DI RISO ARCOBALENO, un piatto fresco, colorato e molto saporito. Una ricetta semplicissima quella che vi propongo oggi, perfetta per le calde giornate d’estate ma senza cadere nel banale, per questo ho aggiunto il melone che è fantastico come abbinamento, provare per credere! L’idea di preparare l’INSALATA DI RISO ARCOBALENO mi è venuta la settimana scorso perché avevo a pranzo Carmelina, la mia “amica di vita” con la figlia Sofia, per comodità visto il caldo che è arrivato di botto e per essere sicura di poter conquistare le “criticone”, volevo preparare un’insalata di riso bella fresca ma ho preferito prepararla in chiave mix di colori e mix di sapori. Pomodori, piselli, carote e cetrioli con l’aggiunta di uova sode e melone, una ricettina promossa con annessa “schiscetta” da portare a casa. Vi lascio la ricettina, SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
iniziate a pelare le carote con un pelapatate, tagliatele a cubetti e mettetele a cuocere con i piselli in una pentola con acqua bollente salata per 8/10 minuti, scolateli con una schiumarola e teneteli da parte facendoli raffreddare completamente
nella stessa acqua fate cuocere il riso lasciandolo un pò indietro rispetto ai tempi di cottura indicati sulla confezione, scolatelo e lasciate raffreddare
in una ciotola tagliate i pomodorini a metà, sbriciolate il tonno e tagliate il melone a dadini
aggiungete le uova precedentemente bollite e fatte raffreddare, sbucciate e tagliate a pezzi
sbucciate i cetrioli con un pelapatate, tagliateli prima per lungo e poi a cubetti
infine unite il riso, le carote e i piselli, mescolate tutto con un cucchiaio e mettete in frigo fino al momento di servirla
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.