Il CONIGLIO RIPIENO disossato, un secondo piatto ricco e gustoso, ideale per il pranzo della domenica o di un giorno di festa. Una preparazione che richiede tempo e pazienza ma non è per nulla difficile, può sembrare complesso e laborioso ma in realtà basta avere un pizzico di manualità per ottenere un rotolo di coniglio perfetto, ogni fetta è uno spettacolo di bontà. Ormai sono diventata la regina nel “disossare i conigli” e come sempre la mia maestra è stata la “carbinera”. Una ricetta quella del CONIGLIO RIPIENO che lascia largo spazio alla fantasia, ho voluto aggiungere al ripieno di prosciutto e formaggio, anche dei carciofi sott’olio e poi dei pomodorini per dare un tocco di freschezza, un passaggio nella farina e via in padella a cuocere. Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche: CONIGLIO ALL’ ISCHITANA, CONIGLIO AL FORNO. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE
![](https://blog.giallozafferano.it/rosinacucina/wp-content/uploads/2023/10/IMG-20230714-WA0031.jpg)
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
stendete il coniglio disossato su un tagliere, salate leggermente
sovrapponete le fette di prosciutto e poi il formaggio su tutto il coniglio
sgocciolate i carciofi e tagliateli in quattro, tagliate anche i pomodorini e distribuiteli al centro sul formaggio
avvolgete il coniglio su se stesso partendo dalle zampe posteriori, poi legatelo bene con lo spago da cucina e passatelo nella farina
in un tegame con olio fate imbiondire la salvia, unite il coniglio e rosolatelo
sfumate con il vino bianco, salate e proseguite la cottura per un’oretta circa con coperchio a fiamma media rigirandolo di tanto in tanto
a cottura terminata mettete il coniglio su un tagliere, affettatelo e servite
Dosi variate per porzioni