La COLOMBA GASTRONOMICA alla curcuma, un lievitato di Pasqua soffice e profumato, molto scenografico. Una preparazione semplice: impasto morbidissimo con la curcuma e tantissimi semi misti a dare una marcia in più, poi la delicatezza della farcitura per la cosiddetta “ciliegina sulla torta”. Perfetta per l’antipasto di Pasqua ma anche per la scampagnata di pasquetta, una vera bontà arricchita con la farcitura che stupisce tutti non appena arriva sulla tavola, una bontà che fa venire l’acquolina in bocca ancor prima di assaggiarla. Ho preparato questa COLOMBA GASTRONOMICA per un fine settimana in Sila sulla neve con degli amici, quando sono entrata nel salone delle feste con il vassoio, ho attirando l’attenzione di tutti e improvvisamente è andata a ruba, credetemi l’hanno divorata in un baleno! Avevo voglia di scattare una foto di gruppo con la colomba al centro ma non ho fatto in tempo a prendere il cellulare che Daniela l’aveva già tagliata e stava già studiando farcitura e ingredienti. Vi lascio la ricettina potrebbe piacervi anche: Casatiello, COLOMBA CON POMODORI SECCHI SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE
- CucinaItaliana
ingredienti stampo per colomba da 750 gr.
ingredienti biga
ingredienti impasto
farcitura
Strumenti
procedimento bimby
BIGA
Mettete nel boccale il latte, il lievito 40 sec. 37° vel. 2
unite la farina impastare 3 minuti modalità spiga.
Lasciare lievitare nel boccale per 1 ora circa
impasto
Aggiungete nel boccale tutti gli ingredienti e impastate 2 minuti velocità spiga .
L’impasto dovrà risultare elastico e morbido.
Trasferitelo sul piano da lavoro infarinato, appiattitelo e mettere a lievitare in un un contenitore con chiusura ermetica per 3 ore circa fino al raddoppio
Riprendete l’impasto, trasferitelo sul piano da lavoro, fare 2 pieghe e darle una forma sferica per togliere eventuali bolle d’aria .
Formate 2 filoncini di cui 1 poco più grande dell’altro, in uno stampo per colomba, sistemate il filoncino più piccolo nella parte delle ali, quello più grande lungo tutto il corpo: si incroceranno al centro.
lasciatela lievitare per 3 ore circa, finchè non arriverà a 2/3 cm dal bordo
Infornate in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti finchè la superficie non sarà dorata.
Sfornate e fate raffreddare completamente
Con un coltello seghettato tagliate la colomba in fette orizzontali,
Farcite le fette a piacere, avvolgetela nella carta oleata fino al momento di servirla poi tagliate a spicchi e servite.
procedimento tradizionale
biga
Sciogliete il lievito nel latte tiepido,
impastate con la farina fino ad ottenere un panetto.
Lasciate lievitare per un’ ora in un contenitore con chiusura ermetica.
IMPASTO
Unite alla biga la farina
incorporate il burro, i tuorli, l’acqua, il sale, la curcuma e i semi
lavorate l’impasto fino a quando risulterà liscio e morbido,
mettete l’impasto in una ciotola con coperchio a lievitare per 3 ore circa fino al raddoppio
Riprendete l’impasto, trasferitelo sul piano da lavoro, fare 2 pieghe, formate 2 filoncini di cui 1 poco più grande dell’altro
In uno stampo di carta per colomba, sistemate il filoncino più piccolo nella parte delle ali, quello più grande lungo tutto il corpo: si incroceranno al centro, lasciatela lievitare per 3 ore circa, finchè non arriverà a 2/3 cm dal bordo
infornate in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti finchè la superficie non sarà dorata.
Sfornate e fate raffreddare completamente
Con un coltello seghettato tagliate la colomba in fette orizzontali,
Farcite le fette a piacere avvolgetela nella carta oleata fino al momento di servirla, poi tagliate a spicchi e servite.
vino
Antonio consiglia: Traminer aromatico
Dosi variate per porzioni