CASTAGNOLE ALLA PANNA

Le CASTAGNOLE ALLA PANNA fritte, dolci tipici del carnevale. Dolci della tradizione italiana appunto simboli del carnevale come anche un antico proverbio narra: “ FENITO CARNEVA’, FENITO AMORE FENITO A FA’ LA PACHIA DA SIGNORE FENITO DE STACIA’ FARINA IN FIORE FENITO DE MAGNA’ LE CASTAGNOLE” “FINITO CARNEVALE, FINITO AMORE FINITO DI FAR LA PACCHIA DA SIGNORE FINITO DI SETACCIAR FARINA IN FIORE FINITO DI MANGIAR CASTAGNOLE”. Un impasto semplice quello delle castagnole con tante varianti, quella che vi propongo oggi è un pò la mia versione preferita e prevede la panna nell’impasto, io amo mettere la panna negli impasti, rende tutto più soffice e profumato e queste CASTAGNOLE ALLA PANNA sono anche molto golose. Una versione che ha conquistato al primo assaggio anche Alberto ( il gemello) che anche a ferragosto mi chiede di preparargli le CASTAGNOLE ALLA PANNA. Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche; Castagnole al cacao.. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE

castagnole alla panna
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàInverno

Ingredienti per 50 pezzi circa

2 uova
3 limoni (la scorza grattugiata )
400 g farina 00

per friggere

per cospargere

Strumenti

Passaggi

procedimento bimby

mettete nel boccale le scorze dei limoni, tritate 20 se. vel. 10

aggiungete tutti gli altri ingredienti, impastate 1 min. spiga

formate un panetto e fatelo riposare per almeno 30 minuti

procedimento tradizionale

disponete la farina a fontana, mettete al centro uova, la panna, lo zucchero, la scorza dei limoni grattugiati e il lievito

amalgamate tutti gli ingredienti impastando bene fino ad ottenere un impasto morbido leggermente appiccicoso

formate un panetto e lasciatelo riposare per 30 minuti circa

ultimate la ricetta

modellate sei cordoncini e tagliateli a pezzetti

formate delle palline non molto grandi

mettete olio abbondante in un tegame e quando sarà ben caldo friggetevi le castagnole rigirandole di tanto in tanto fino a doratura

scolate le castagnole con una schiumarola, asciugatele su carta assorbente

passatele nello zucchero a velo e servitele

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Rosina

Amo impiastricciare ..sporco, pulisco , risporco e ripulisco.... ho due alleati in cucina...mio marito e il bimby

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.