CAPONATA DI CARCIOFI

La CAPONATA DI CARCIOFI un contorno veramente sfizioso. La ricetta che vi propongo oggi si fa amare subito, un contrasto di sapori che regala al palato un gusto saporito. Dovete sapere che per tanti anni non ho mangiato carciofi, finchè durante un viaggio a Roma ho gustato talmente tante prelibatezze con questo ortaggio che non ho potuto farne più a meno. Una volta tornata a casa, la coincidenza ha voluto che nel mio orto i carciofi erano pronti per essere raccolti, mi sono messa subito all’opera per cucinarli portando in tavola precisamente la ricetta che vi propongo oggi: la CAPONATA DI CARCIOFI. Vi assicuro che solo a portarli in tavola fumanti, saranno così invitanti che i vostri commensali li divoreranno. Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche Caponata al forno. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti

1 cipolla rossa di Tropea
2 coste sedano
10 olive verdi
3 acciughe sotto sale
6 cucchiai da tavola olio extravergine d’oliva
5 cucchiai da tavola aceto di vino bianco
2 cucchiai da tavola farina
1 cucchiaino sale

Strumenti

Passaggi

mondate i carciofi con le spine togliendo le foglie esterne e ricavando i cuori, tagliateli a quattro, togliete l’eventuale barbetta e metteteli in una ciotola con acqua e limone, sciacquateli, fateli scolare per bene e passatele uno alla volta nella farina, tenete da parte

sbucciate e affettate la cipolla, lavate i gambi di sedano e levate i filamenti, tagliate a pezzettini e tenete da parte

dissalate le acciughe, sciacquatele con acqua tiepida e mettete da parte, denocciolare le olive e tenete da parte

in una padella fate riscaldate l’olio, aggiungete la cipolla e i carciofi passati nella farina

aggiungete il sedano, le olive, le acciughe e fate insaporire per qualche minuto mescolando

aggiungete i pomodorini pelati, il sale e mescolate molto delicatamente, cuocere insieme per 25/30 minuti

infine aggiungete l’aceto e lo zucchero mescolando bene, fate cuocere per altri 5 minuti

impiattate e servite


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Rosina

Amo impiastricciare! sporco, pulisco, risporco e ripulisco.... ho due alleati in cucina: mio marito e il bimby!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.