LE CASERECCE AL SUGO DI CARNE MAIALE, un primo piatto sostanzioso e genuino, un grande classico della cucina calabrese. Per noi calabresi è Il piatto tipico della domenica, ed oggi nella giornata mondiale della pasta ho scelto proprio questa ricetta che adoro fin da bambina. La carne di maiale diventa sublime quando incontra il sugo, e poi una cottura lenta e “l’incontro” con la pasta porta indubbiamente ad un risultato davvero strepitoso, solo a pensarci ho l’acquolina in bocca. La pasta è la regina della cucina italiana, l’emblema della nostra tradizione gastronomica all’estero, che sia ripiena, al forno, col sugo, fredda o in padella, sarà sempre un successo, con la pasta non sbagliate mai, non c’è nulla di più bello nel creare ogni giorno un gustoso piatto che faccia leccare i baffi ai nostri commensali. Vi lascio la ricettina della mia pasta al sugo di carne di maiale SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura2 Ore
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti per 4 persone
Strumenti
Preparazione
tritate la cipolla finemente e fatela soffriggere in un filo d’olio per 5 minuti, poi aggiungete la carne di maiale e fatela rosolare fino a quando prenderà colore
sfumate col vino bianco e lasciate andare altri 5 minuti per fare evaporare la parte alcolica
unite la salsa, l’alloro e salate, fate cuocere con coperchio socchiuso a fuoco lento per almeno 2 ore, girate di tanto in tanto e aggiungete un pò acqua se necessario
lessate la pasta in bollente acqua salata
scolatela al dente e fatela amalgamare con il sugo per qualche minuto, impiattate e servite caldo con formaggio grattuggiato o peperoncino (a piacere)
Potete aggiungere anche la salsiccia oppure se vi piace un pò di cotica
vino, Antonio consiglia: Principe Spinelli
Dosi variate per porzioni