Il DECOTTO ANTICHI SAPORI, una sorta di tisana grande classico delle giornate invernali un vero toccasana per i malanni di stagione. Una preparazione quella che vi propongo oggi ottenuta facendo bollire a lungo nell’acqua frutta fresca e secca, e aromi. In realtà una ricetta ben precisa non c’è ma quando la zia Rosaria mi ha parlato di questa antica ricetta naturale mi ha subito incuriosita. Ormai lo sapete che amo impiastricciare e in questa occasione mi sono veramente sbizzarrita, mi sono fatta un giro in giardino, un giro nella credenza e vi lascio immaginare, ho messo l’acqua a bollire con dentro di tutto e di più. La prima volta che ho preparato il DECOTTO ANTICHI SAPORI era un periodo un po’ particolare, i malanni che avevamo erano un po’ diversi dal solito, con Antonio abbiamo sostituito l’ora del the con l’ora del decotto antichi sapori e nelle nostre giornate lunghissime, in solitudine e con poca voglia di fare grandi cose ci siamo ritagliati questa pausa per rigenerarci, un momento bellissimo, un pò chic antico. Vi lascio la ricettina, potrebbe piacervi anche Mele cotte… SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 lacqua
- 3 fogliealloro
- 2 fogliesalvia
- 3 cucchiainimiele di acacia
- Mezzolimone
- 1mela
- 4fichi secchi
- 4castagne pelate
- 1 mazzettocamomilla
Preparazione
Lavate tagliate a spicchi la mela, il limone e metteteli in una pentola con l’acqua .
aggiungete tutti gli altri ingredienti e fate bollire per almeno 30 minuti anche se più bolle più verrà denso e più sarà buono
una volta cotto, versatelo nelle tazze e servitelo, in base ai vostri gusti potete anche filtrarlo con un colino
bere caldo o tiepido