Coriandoli fritti di carnevale

I CORIANDOLI DI CARNEVALE fritti sono belli, colorati e vivaci. Una ricettina dolce, pratica e veloce. Pochissimi semplicissimi ingredienti che in casa di chi ama impiastricciare non mancano mai. Per la gioia dei piccoli ma anche dei grandi ecco una ricetta facile facile per la preparazione di CORIANDOLI FRITTI di carnevale dolci, sfiziosi e colorati da sgranocchiare in un solo boccone. Una volta preparato l’impasto potrete dividerlo in parti e colorarlo con diverse tonalità, quindi modellarlo a forme di piccoli e gioiosi coriandoli. E poi se è vero che non è carnevale senza coriandoli… se i coriandoli sono da sgranocchiare la regola vale molto di più… Vi lascio la ricettina, potrebbe interessarvi anche Castagnole al cacao, Castagnole alla ricotta. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE

coriandoli
  • DifficoltàBassa
  • CostoMolto economico
  • Porzioni1 vassoio medio
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 200 mlpanna da montare
  • 2limoni (la scorza grattugiata )
  • 270 gfarina 0
  • q.b.colorante alimentare (in gel)
  • q.b.zucchero a velo (per spolverare)
  • q.b.olio di semi di girasole (per friggere )

Preparazione

Preparazione tradizionale dell’impasto

  1. Su una spianatoia disponete la farina a fontana e unitevi al centro la panna e la

  2. aiutandovi con una forchetta fate incorporare la farina alla panna

  3. continuate ad impastare con le mani

  4. una volta formato un composto omogeneo rotolatelo sul tagliere fino a formare un cilindro

Preparazione dell’impasto al bimby

  1. Mettete nel boccale la scorza dei limoni e grattugiare: 8 sec. vel. 10

  2. aggiungete la panna e la farina: 10 sec. vel. 3

  3. continuate a impastare: 2 min. spiga

Ultimare la preparazione

  1. dividete l’impasto per ogni tonalità che vorrete dare ai vostri coriandoli  

  2. Aggiungete al centro di ogni pezzetto di pasta, una punta di colorante alimentare

  3. Stendete con un mattarello o con la macchinetta per la pasta fresca su un piano leggermente infarinato ad uno spessore di 1/ 2 mm

  4. ritagliare nelle forme scelte

  5. scaldate l’olio e friggetevi i coriandoli

  6. scolateli con un mestolo forato, asciugateli su carta assorbente

  7. cospargete con zucchero a velo prima di servirle

La ricetta è adatta anche per realizzare le classiche chiacchiere croccanti

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da Rosina

Amo impiastricciare ..sporco, pulisco , risporco e ripulisco.... ho due alleati in cucina...mio marito e il bimby

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.