La colomba con gocce di cioccolato è un dolce pasquale per il pranzo di Pasqua come vuole la tradizione, con la classica glassa, le mandorle e i granelli di zucchero ma anche con le gocce di cioccolato nell’impasto come ho deciso di prepararla io. La particolarità della colomba fatta in casa e che puoi farcirla come vuoi, e poi è un’emozione e una soddisfazione unica a risultato finito, l’unica accortezza è che per una lievitazione perfetta ci vorranno diverse ore, anche due giorni affinché l’impasto lieviti perfettamente e lentamente, solo così sfornerete una colomba con gocce di cioccolato veramente eccellente. Vi lascio la ricettina con procedimento passo passo. SBIZZARRITEVI AD IMPIASTRICCIARE
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione2 Ore
- Tempo di riposo8 Ore
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzionistampo da 750 gr.
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPasqua
Ingredienti
lievitino
1° impasto
2° impasto
per la glassa
decorazione
Strumenti
PREPARAZIONE TRADIZIONALE DELL’IMPASTO lievitino
sciogliete il lievito con il latte leggermente tiepido
aggiungete la farina e mescolate per un paio di minuti
mettete a lievitare in un contenitore con chiusura ermetica e lasciate lievitare per 2 ore, fino al raddoppio del volume
1° impasto
aggiungete al lievitino 150 gr di farina manitoba, 20 gr di zucchero, 2 tuorli (tenete da parte gli albumi) e 1 uovo, amalgamate per un minuto
aggiungete 40 gr di burro morbido e impastate ancora per qualche altro minuto
rimettete il coperchio e lasciate lievitare per 2 ore, fino al raddoppio del volume
2° impasto
aggiungete 100 gr di farina , 100 gr di zucchero e 10 gr di lievito sciolto nel latte tiepido, amalgamate
unite 100 gr di burro morbido e impastate per qualche minuto
aggiungete le gocce di cioccolato, l’aroma di mandorla e l’aroma di vaniglia, impastate ancora per un paio di minuti
PREPARAZIONE IMPASTO AL BIMBY
lievitino
mettete nel boccale 10 gr di lievito, 100 gr di farina manitoba e 100 gr di latte, mescolate per 1 min. a vel. 2, lasciate lievitare nel boccale per 2 ore circa, fino al raddoppio del volume
1° impasto
unite al contenuto del boccale 150 gr di farina manitoba, 20 gr di zucchero, 2 tuorli (tenete da parte gli albumi) e 1 uovo, amalgamate per 30 sec. a vel. 6
aggiungete 40 gr di burro morbido e impastate per 1 min. a vel. spiga, lasciate lievitare nel boccale per 2 ore circa o fino al raddoppio del volume
2° secondo impasto
aggiungete 100 gr di farina manitoba, 100 gr di zucchero e 10 gr di lievito sciolto nel latte, amalgamate per 30 sec. a vel. 6
unite 100 gr di Burro morbido, l’aroma di vaniglia e l’aroma di mandorla, impastate per 2 min. a vel. spiga
aggiungete le gocce di cioccolato e impastate per 1 min. a vel. spiga
ultimate la lievitazione
trasferite il composto sul piano di lavoro abbondantemente infarinato per lavorare al meglio l’impasto della Colomba che dovrà risulterà morbido
compattatelo e dividetelo in 2 parti, una parte più grande dell’altra
formate due filoncini, uno più lungo e uno più corto
adagiate i filoncini in uno stampo per colomba, il filoncino più corto formerà le ali e quello più lungo formerà il corpo
sistemate lo stampo all’interno del forno spento e lasciatelo con sportello chiuso fino al raddoppio del volume, ci vorranno almeno 3/4 ore, in base alla temperatura esterna potrebbe variare il tempo di lievitazione
preparazione tradizionale della glassa
una volta terminata la lievitazione togliete la colomba dal forno e accendetelo a 170° in modalità statico
nel frattempo che raggiunge la temperatura, mettete in un frullatore le mandorle e lo zucchero, tritate a velocità massima per circa 15 secondi
aggiungete gli albumi e amalgamare per qualche secondo
preparazione della glassa al bimby
una volta terminata la lievitazione, togliete la colomba dal forno e accendetelo a 170° in modalità statico
nel frattempo che raggiunge la temperatura, mettete nel boccale le mandorle e lo zucchero, tritate per 5 sec. a vel. 10, riunite sul fondo con la spatola
aggiungete l’albume e amalgamate per 20 sec. a vel. 4
decorazione e cottura
ricoprite la colomba con la glassa
spolverizzate con la granella di zucchero e distribuite sopra le mandorle
cuocete in forno statico e preriscaldato a 170° per 45-50 minuti
togliete dal forno, lasciate raffreddare completamente infilzata con degli stecchini lunghi capovolta tenendola sospesa
la colomba è pronta da gustare
Dosi variate per porzioni