Il Tiramisù alle fragole è una variante del Tiramisù classico, basta sostituire il caffè con il succo di fragole.
TIRAMISU ALLE FRAGOLE
Ingredienti per 6 persone:
-
250 g di mascarpone del migliore (senza conservanti)
-
200 g di savoiardi di qualità
-
3 uova freschissime
-
500 g di fragole
-
6-7 cucchiai di zucchero bianco
-
mezzo limone
-
2 cucchiai di Brandy
Serve una pirofila rotonda:)
Preparazione
succo di fragole:
-
lavare e tagliare a spicchi le fragole, tenerne un po’ da parte per la decorazione.
-
Lasciare le fragole a riposo in una ciotola con un cucchiaio di zucchero perché rilascino il loro succo.
-
A parte spremete mezzo limone e aggiungere qualche cucchiaio di acqua e un cucchiaio di brandy, portare a ebolizione e lasciare raffreddare.
-
Prendere un po’ di fragole 5/6 cucchiai, aggiungere il succo rilasciato dalle stesse e aggiungere quello con il limone e brandy, mixare bene. Ora il succo è pronto.
crema:
-
Tenere il mascarpone per un po’ di tempo fuori dal frigo perché deve essere usato a temperatura ambiente.
-
Prendere le uova e separare i tuorli dagli albumi, unire ai tuorli lo zucchero (4-5 cucchiai) e mescolare fino a ottenere una crema gonfia e spumosa.
-
Aggiungere il mascarpone un po’ alla volta mescolando dal basso verso l’alto.
-
Aggiungere un cucchiaio di Brandy.
-
A parte montare gli albumi a neve ben ferma con un cucchiaio di zucchero e incorporarli alla crema mescolando dal basso verso l’alto, facendo ben attenzione che il tutto non smonti.
-
Preparare gli strati iniziando con una base di savoiardi intinti nel succo di fragole.
-
Coprire il primo strato di biscotti con metà della crema e distribuire un po’ di fragole, fare un secondo strato e coprire con la restante crema.
-
Per finire decorare a piacere con le fragole tenute da parte.
-
Mettere in frigorifero per almeno due ore.
Suggerimenti:
Preparare il tiramisù il giorno prima tenendolo in frigorifero fino al momento di servire;
Decorare un po’ prima di servire;
Per i bambini basta togliere il brandy 🙂
ciao,ho provato la tua ricetta ,molto buona(nn ho usato il liquore perché ho una bimba di 9 anni). Personalmente ho aggiunto un pò di panna fresca,lo faccio anche per il tiramis classico, perché così mi ammazza un pò il sapore dell’uovo. Bravissima
Grazie Nadia del tuo commento, siii buonissimo anche con la panna 🙂 a volte la uso pure 🙂 Ciao! Un bacetto alla tua bimba!