Zucchina Siciliana in umido in padella.
Questo è un piatto della cucina povera contadina della mia Sicilia, Viene preparata solitamente in estate e mangiata fredda, ma adesso che le stagioni si sono allungate la vediamo anche in autunno inoltrato.
La zucchina lunga Siciliana contrasta la ritenzione idrica e sono alleate di vie urinarie ed intestino, infatti, contrastano anche la stitichezza. Sono consigliate per lo svezzamento dei neonati. Bastano due fette sottili di zucchina verdi da appoggiare sugli occhi per contrastare le occhiaie e dare sollievo allo sguardo affaticato.
Ti potrebbero interessare anche:
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaRegionale Italiana
Ingredienti
Facciamo la spesa
Zucchina Siciliana in umido in padella
Zucchina Siciliana in umido in padella
- Energia 189,47 (Kcal)
- Carboidrati 14,85 (g) di cui Zuccheri 2,82 (g)
- Proteine 7,23 (g)
- Grassi 12,38 (g) di cui saturi 3,07 (g)di cui insaturi 1,08 (g)
- Fibre 3,42 (g)
- Sodio 189,50 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Cosa ci serve per fare la
Zucchina Siciliana in umido in padella
Andiamo a cucinare
Preparazione
Zucchina Siciliana in umido in padella
Zucchina Siciliana in umido in padella. In quetsa ricetta gli ingredienti vanno messi tutti insieme contemporaneamente in padella. Mondiamo e tagliamo a pezzi piottosto grossolani la cipolla, e mettiamola in una padella
La zucchina lunga Siciliana, ha una caratteristica che la differisce dalle sue simili, per la cottura va letteralmente pelata, con un pela patate.
Infatti la sua buccia non è digeribile, per cui vi verrà più semplice prima tagliarla a pezzi di circa 20 cm, e poi pelarla e lavarla sia prima che dopo.
Dopo averla mondata e tagliata a rotelle o a semilune aggiungetela alla cipolla.
Lavate e tagliate i pomodori a pezzettoni e aggiungeteli, e se volete un risultato più rosso adesso potete anche aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro diluito in una tazzina di acqua.
Lavate e pelate e tagliate a tocchetti le patate , e sovrapponeteli agli altri ingredienti
Per completare con gli ortaggi adesso aggiungiete tanto basilico. 2 cucchiai d’olio evo, il sale il pepe e 1 tazzina d’acqua.
coprite e fate cuocere a fuoco lento per circa 15 o 20 minuti, ogni tanto controllate con una forchetta che le papate siano cotte.
Quello è il segnale che è tutto pronto.
Versate tutto in una pirofila piuttosto larga, e lasciate intiepidire.
Appena si sarà raffreddata un pochino aggiungete abbondante parmigiano e tanto basilico fresco. Potete gustarla come contorno o come condimento per la pasta. ecco pronta la Zucchina Siciliana in umido in padella
Conservazione
Zucchina Siciliana in umido in padella, la potete conservare in frigo fino a 3 giorni e in freezer fino a 3 mesi.
FAQ (Domande e Risposte)
Zucchina Siciliana in umido in padella
Con questa ricetta posso utilizzare anche altre zucchine?
Si certamente.
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.
Dosi variate per porzioni