Torta al cioccolato con bignè profitterol.
Buonissima, goduriosa fino all’inverosimile, questa torta ideale per tutte le feste importanti.
Cosa c’è di meglio dell’accoppiamento di cioccolato fragole e panna….
Per una fine cena adatta a grandi e piccini, a casa mia no ne è rimasta neanche una fettina, tanto che la replicherò presto.
Per la torta sette veli cliccate qui
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Torta al cioccolato con bignè profitterol
Per la base
Per i bignè
La ganache
- Energia 871,60 (Kcal)
- Carboidrati 78,46 (g) di cui Zuccheri 42,86 (g)
- Proteine 13,93 (g)
- Grassi 57,49 (g) di cui saturi 21,11 (g)di cui insaturi 13,73 (g)
- Fibre 7,85 (g)
- Sodio 104,56 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Torta al cioccolato con bignè profitterol
Per prima cosa preparate la ganache al cioccolato, perchè ha bisogno di almeno 2 ore per raffreddarsi: scaldate la panna in un pentolino senza arrivare a bollore e, una volta calda, versatela in una ciotola sul cioccolato fondente tagliato a pezzetti, mescolando delicatamente. Fate raffreddare a temperatura ambiente
Mentre la ganache si sta raffreddando proseguite con il resto delle preparazioni.
Tirate fuori dal frigo il burro almeno 30 minuti prima di iniziare la torta.
Lavate le fragole lasciandole in ammollo per 10 minuti, quindi fatele scolare e asciugatele delicatamente, quindi tagliate le fragole a pezzetti mettetele in un colino e tenetele da parte.
In una ciotola, montate le uova con lo zucchero, con le fruste, fino a ottenere un composto spumoso. Tagliate il burro e il cioccolato a pezzetti e fateli scaldare a bagnomaria, fino a che non si siano sciolti.
Quindi, unite burro e cioccolato fusi al composto di uova e zucchero. Mescolate bene, dal basso verso l’alto, prima di aggiungere la scorza dell’arancia grattugiata, latte, farina, lievito e vanillina. Continuate a mescolare finchè il composto non risulti omogeneo.
A questo punto, aggiungete all’impasto le fragole tagliate a pezzettini, e, mescolate delicatamente dall’alto verso il basso per non far smontare il composto.
Versate il tutto in una teglia da 24 cm infarinata e imburrata, livellate per bene e fate cuocere in forno a 180 gradi per 40 minuti.
Fate intiepidire la torta, e intanto preparate le decorazioni.
Montate la panna che ci serve per riempire i 10 bignè, vi occorrerà circa 300 gr di panna con 100 gr di zucchero e mezza bustina di vanillina. La panna vi avanzerà, per cui tenetela in frigo che vi servirà per completare. Prima di montarla assicuratevi che la panna sia ben fredda mi raccomando.
Trasferite la torta in un piatto da portata più largo di diametro rispetto ad essa, dovrà essere di almeno 28 cm.
Mettete la panna in una sacca a poche, e farcite i bignè, che porrete a cornice della torta.
Ora potete glassare il tutto.
Versate la ganache al cioccolato tiepida, (se si fosse raffreddata troppo, scaldatela al microonde o a bagnomaria), sulla torta e sui bignè, una volta coperti,
lasciate raffreddare almeno 30 minuti.
Per completare, con la panna montata che vi sarà rimasta distribuite qua e la dei ciuffi fatti con la sacca a poche, e decorare con le fragole e i frutti di bosco.
Ecco pronta la Torta al cioccolato con bignè profitterol.
Dosi variate per porzioni