Tagliatelle all’uovo con ragù veloce.
Siamo ad un passo dalle feste, e cosa c’è di meglio di un buon piatto di tagliatelle fatte a mano in casa con un ragù veloce, visto i tempi stringati che abbiamo?
Questo piatto lo preparo per un pranzo in famiglia, perchè sa di festa di unione. Il piacere di fare a mano la pasta, magari insieme e in contemporanea mettere sul fuoco il nostro ragù.
Ti potrebbero interessare anche:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFuoco lentoFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il ragù
Facciamo la spesa
per le tagliatelle
per la lavorazione
Un occhio alla salute
- Energia 481,52 (Kcal)
- Carboidrati 70,65 (g) di cui Zuccheri 4,34 (g)
- Proteine 32,71 (g)
- Grassi 9,04 (g) di cui saturi 2,64 (g)di cui insaturi 2,67 (g)
- Fibre 10,35 (g)
- Sodio 1.395,27 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 400 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Cosa ci serve per fare le
Tagliatelle all’uovo con ragù veloce
Preparazione delle Tagliatelle all’uovo con ragù veloce
Andiamo in cucina
Facciamo il ragù veloce
Io inizio sempre dal ragù, cosi mi anticipo con i tempi.
Fate un trito di cipolla carota e sedano, aggiungete le foglie d’alloro, e un pochino di olio evo.
Fate soffriggere per 3 minuti mescolando di tanto intanto.
Quindi aggiungete il macinato, e qualche foglia di basilico, mescolate e lasciate cuocere finchè il macinato cambia il colore e si schiarisce.
Sfumate con del vino bianco, e lasciate sfumare tutto.
Aggiungete la passata, aggiustate di sale, date una mescolata, e lasciate cuocere a fuoco lento.
Coprite con un paraschizzi, abbassate la fiamma al minimo e andate a fare le tagliatelle.
Facciamo le tagliatelle
Ho messo la farina l’acqua e il sale nel Bimby e ha fatto tutto lui in 3 minuti.
Se non avete un’ impastatrice, fatelo sempre nelle stesse dosi, ma a mano.
Una volta impastata la pasta, spolverate con un poco di farina il piano di lavoro, e formate con l’impasto una palla, che poi dividetela in 4 parti. Per praticità.
Ogni tanto controllate il ragù sul fuoco.
Successivamente montate la tagliapasta, regolate prima con la misura media, e passate l’impasto per 3 volte, poi regolate alla misura più stretta e ripassate ogni pezzo.
Adesso che è tutta liscia, cambiate il pezzo della macchinetta e tagliate le tagliatelle.
Appoggiatele su un vassoio infarinato, e spargete sopra ancora farina.
Ora mettete sul fuoco l’acqua per la pasta con il sale.
Le tagliatelle si cuociono prestissimo basta 2 minuti.
Scolate la pasta e condite.
Ecco le Tagliatelle all’uovo con ragù veloce.
conservazione
Tagliatelle all’uovo con ragù veloce Le tagliatelle si conservano da crude ben infarinate coperte da un panno di cotone, fino ad un massimo di 3 giorni, smuovendole e infarinandole 2 volte al giorno.
Il ragù lo puoi conservare in frigo fino a 3 giorni o in freezer fino a 3 mesi.
Tagliatelle all’uovo con ragù veloce
Con questa ricetta posso fare anche altri formati di pasta?
Si certamente puoi fare tutto anche le lasagne
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.
Dosi variate per porzioni