Tortino di zucchine e mozzarella al forno
Buonissimo, leggero, e facile da fare, viene incontro alle esigenze di tutta la famiglia, sia che siate a dieta o no. Goloso al punto giusto, con il ripieno di mozzarella, e una piccola dose di pangrattato condito alla siciliana.
Volendo potete ancora arricchirlo aggiungendo dei cubetti di prosciutto.
Se invece che a tortino lo volete servire in monoporzione, potete realizzarlo nelle formine da cup cake, infatti si presta a goloso antipasto.

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 o 8 cup cake
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Tortino di zucchine e mozzarella al forno
Tortino di zucchine e mozzarella al forno
Strumenti
Passaggi
Tortino di zucchine e mozzarella al forno
Lavate le zucchine, togliete le punte, quindi affettatele molto sottilmente a coltello.
Allargatele in un recipiente e spolverate del sale, così le facciamo sudare per mandar via l’acqua in eccesso.

Intanto prepariamo la farcia:
In una ciotola sbattete le uova e unitele a metà del pangrattato condito alla siciliana vedi ricetta.
Tagliate la mozzarella a cubetti.

Ora sciacquate le zucchine e tamponatele con un canovaccio pulito, prendete una teglia se avete deciso di farla a tortino altrimenti gli stampi da cup cake,


spennellate con olio evo la teglia, e fate uno strato di fettine di zucchine, coprendo anche i bordi. Lasciate da parte qualche fettina per la decorazione.
Prestate attenzione a non lasciare spazi liberi.
Poi spolverate con il resto del pangrattato


A questo punto mettete metà della mozzarella,
il composto, infine delle fettine per decorazione.
Cuocete in forno già caldo ventilato a 180° per circa 20 minuti se fate un tortino, per 10 minuti se fate dei cup cake.

Aspettate che il tortino di raffreddi e impiattate. Ecco pronto il Tortino di zucchine e mozzarella al forno

Conservazione e note
Tortino di zucchine e mozzarella al forno. Si conserva in frigo fino a 3 giorni per poi scaldarlo qualche istante al microonde.
In freezer potete tenerlo all’interno di un contenitore fino ad un massimo di 3 mesi.
Per renderlo ancora più ricco potete aggiungere dei cubetti di prosciutto crudo.