Le crostatine di Natale o Mince Pies, idee regalo per le feste.
Impasto preferibilmente da realizzare a mano.
Di antica tradizione inglese hanno ormai conquistato il mondo.
Io li ho scoperti dopo uno dei miei viaggi a Malta, ex colonia inglese, dove vado spesso a trovare il mio nuovo nipotino.
Li ho assaggiati, e li ho voluti subito replicare per mostrarli a voi.
Hanno un ricco ripieno di frutta secca molto profumate e deliziose, con un guscio croccante simile alla pasta brisèe e farcite con un ripieno ricco, speziato, con tanta frutta secca, con delle varianti rispetto all’originale.
Volendole italianizzare ho aggiunto della cioccolata fondente e visto che sono siciliana non potevano mancare le arance.
Queste ricette le ho pensate per te:
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Tempo di riposo2 Giorni
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaInglese
- StagionalitàAutunno, Inverno e PrimaveraNatale
Ingredienti
Facciamo la spesa
Per fare la base ci servono
Per fare per la farcia ci servono
Le crostatine di Natale o Mince Pies
- Energia 699,36 (Kcal)
- Carboidrati 106,69 (g) di cui Zuccheri 70,43 (g)
- Proteine 7,74 (g)
- Grassi 26,69 (g) di cui saturi 13,42 (g)di cui insaturi 9,14 (g)
- Fibre 2,84 (g)
- Sodio 78,41 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 175 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Eco cosa ci serve per fare
Le crostatine di Natale o Mince Pies
Passaggi
Per preparare
Le crostatine di Natale o Mince Pies
Inizierete dalla farcia: sciogliete il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire.
Poi prendete una ciotola grande e mettete tutta la frutta fresca e secca (mirtilli rossi, uvetta, ciliegie a pezzetti,
mela a dadini, arancia a dadini, datteri a pezzetti, noci spezzettate),
le gocce di cioccolato fondente, lo zucchero, la scorza d’arancia biologica grattugiata, la cannella, lo zenzero e i chiodi di garofano.
Mescolate bene e unite il burro tiepido, il succo d’arancia e il rum o il brandy.
Trasferite la farcia in un contenitore ermetico in vetro e, riponetelo in frigo per almeno 1-2 giorni, mescolando di tanto in tanto.
Prepariamo insieme la base
Preparate la base delle crostatine di Natale o Le Mince Pies mescolando in una larga ciotola la farina, un pizzico di sale e il burro a dadini, fino ad ottenere un composto sbriciolato, come le nostre classiche sbriciolate ad esempio.
A questo punto, unite lo zucchero e mescolate sempre con le mani, di seguito
l’uovo precedentemente sbattuto e l’acqua ghiacciata.
Adesso siete pronti ad impastate bene il tutto fino ad ottenere un composto compatto, liscio e omogeneo.
Formate una palla, rivestitela con pellicola trasparente e riponetelo in frigo per almeno 30 minuti.
Formiamo le crostatine di Natale o Mince pies
Ora decidete se realizzare 8 crostatine oppure o 2 più grandi, da 20 cm
Se avete optato per 8 crostatine, trascorso il tempo stendete l’impasto tra 2 foglie di carta forno e formate una sfoglia non troppo sottile.
Quindi ritagliate circa 12-16 dischi di circa 8 cm di diametro.
Spennellate le formine con del burro fuso e della farina, oppure uno staccante spray.
Ma se non li avete potrete creare queste delizie anche in dei pirottini di carta o di silicone.
Quindi, rivestiteli con i dischi di impasto che avete intagliato, e, riempiteli di farcia.
Con l’impasto avanzato ritagliate delle stelline e ricoprite ogni crostatina o mince pie con una stellina.
Se invece volete fare 1 o 2 crostate più grandi potete utilizzare gli stampi da pastiera come in foto e proseguire con le indicazioni per le crostate più piccine.
Per aiutarvi a trasferite la sfoglia potete utilizzare come in foto la stessa carta forno con a quale avete disteso prima l’impasto.
La cottura
Accendete il forno a 180° e solo quando sarà giunto a temperatura disponete le crostatine su una teglia più grande per facilitarvi e, cuocete le crostatine o Mince Pies per circa 30 minuti o fin quando saranno ben dorate in superficie.
Se avete realizzato le crostatine più grandi potrebbe volerci un pò di più dipende dal vostro forno.
Per completare
Ora sono le nostre crostatine di Natale o Mince Pies sono cotte.
Aspettate che si raffreddino, e sformatele, quindi, spolveratele abbondantemente di zucchero a velo.
Buon Natale a tutti voi .
Le crostatine di Natale o Mince Pies, si conservano a temperatura ambiente per 10 giorni, ma si possono anche congelare da crude per poi cuocerle al momento.
FAQ (Domande e Risposte)
Le crostatine di Natale o Mince Pies
Ho in casa della pasta Brisè posso sostituirla per fare la base?
Si potete sostituire l’impasto base con la vostra pasta brisée
Per avere un’alternativa più dietetica cosa posso fare?
Potresti fare questa mia ricetta clicca qui: Crostatine veloci con mela e uvetta
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.