Pubblicità

La salsiccia peperoni e patate

La salsiccia peperoni e patate, in forno in friggitrice ad aria, e anche in microonde combinato veloce buono ed economico.
E’ un secondo tipico delle famiglie italiane.
Con un’unica teglia faremo secondo e contorno e con l’aiuto delle patate formiamo un piatto completo.
Buona profumata e saporita, La salsiccia peperoni e patate al forno accontenta tutti, e potete realizzare questo piatto sia con la salsiccia di suino che con quella di pollo o tacchino.
Io ho preparato questa ricetta con la salsiccia tipica siciliana che è sottile, troverete cliccando qui la ricetta come la faccio io in casa.
Ma se dalle vostre parti la salsiccia è più grossa, niente paura vi basterà pungerla con una forchetta e di conseguenza tagliare le verdure un ò più grandi.

Pensate per te:

La salsiccia peperoni e patate
La salsiccia peperoni e patate
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornoFrittura ad ariaMicroonde
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Facciamo la spesa

La salsiccia peperoni e patate

600 g salsiccia (io la faccio in casa, clicca)
400 g patate
400 g peperoni
100 g cipolla
1 rametto rosmarino
q.b. sale
q.b. pepe
2 cucchiai olio extravergine d’oliva

La salsiccia peperoni e patate

629,78 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 629,78 (Kcal)
  • Carboidrati 25,11 (g) di cui Zuccheri 6,99 (g)
  • Proteine 26,36 (g)
  • Grassi 47,48 (g) di cui saturi 1,04 (g)di cui insaturi 0,06 (g)
  • Fibre 4,49 (g)
  • Sodio 1.756,25 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Cosa ci serve per preparare

La salsiccia peperoni e patate

1 Coltello
1 Tagliere
1 Forno

Pubblicità

Passaggi

Per preparare

La salsiccia peperoni e patate

Accendete il forno ventilato a 180° o preriscaldate la vostra friggitrice ad aria, e nel frattempo, sbucciate le patate, lavatele e asciugatele. mettetele per prima nella teglia e insaporitele con aromi sale pepe e olio.

patate

Mescolatele e poi unite i peperoni tagliati a strisce

peperoni e patate

e infine la cipolla a fettine.

verdure
Pubblicità

Ora che le verdure sono apposto, tagliate la salsiccia a pezzi e appoggiatela sulle verdure.

Insaporite solo con aromi in polvere e rosmarino, mescolate il tutto con le mani.

La salsiccia peperoni e patate,

Cottura in forno

Trasferite la pirofila in forno e fate cuocere per 20 minuti, a 180° poi girate gli ingredienti e lasciate cuocere fino a che le patate sono cotte.

La salsiccia peperoni e patate,

In microonde combinato

Cottura a micro grill a 750 w per 20 minuti poi girate il cibo e controllate a che punto sono le patate e continuate a cuocere sempre nella stessa modalità fino a che le patate non son cotte.

microonde
microonde
Pubblicità

In friggitrice ad aria

Preriscaldate il vostro elettrodomestico come da istruzioni, Poi cuocete per 10 minuti a 170° Quindi girate il cibo e continuate la cottura per altri 5 minuti.
Controllate con una forchetta se le patate sono cotte e regolatevi di conseguenza.

friggitrice ad aria di Benedetta Rossi

Pronti a tavola

Servite La salsiccia peperoni e patate calde calde.

La salsiccia peperoni e patate
La salsiccia peperoni e patate

La salsiccia peperoni e patate, si conservano fino a 2 giorni in frigo.
Il piatto non va in freezer perché le patate si rovinano.

FAQ (Domande e Risposte)

La salsiccia peperoni e patate

quali altre verdure posso utilizzare?

Si, zucchine funghi e zucca.

Seguimi

Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social

Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube,  Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche

Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui

Per tornare al menù principale clicca qui

Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,5 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento