La crostata di cavolfiore
Questo piatto ha lontane origini contadine, dove con poca spesa si doveva ovviare alla mancanza di carne. Allora le massaie dell’epoca si sono inventate questo piatto, dove con gli ortaggi che avevano a disposizione nelle campagne le uova delle galline che allevavano a terra e con il pane raffermo creavano degli ottimi piatti.
Il prosciutto veniva dai suini dei Nebrodi, quindi a km 0.
Il pangrattato alla Siciliana fa da Re in quasi tutti i piatti della tradizione Siciliana, e non poteva non esserci qui, segui il link incorporato e vedrai come si fa.
Da differenziarsi dalla pizza di cavolfiore, perchè nella crostata il cavolfiore va prima lessato e condito come fossero le crespelle di cavolfiore alla siciliana, mentre per la pizza di cavolfiore quest’ultimo va utilizzato a crudo e poi in forno.
Ti potrebbero interessare anche:
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione3 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollituraForno
- CucinaRegionale Italiana
- StagionalitàTutte le stagioni
- RegioneSicilia
Ingredienti
La crostata di cavolfiore
Per la base
Per la farcia
La crostata di cavolfiore
- Energia 375,18 (Kcal)
- Carboidrati 47,51 (g) di cui Zuccheri 4,84 (g)
- Proteine 19,88 (g)
- Grassi 12,97 (g) di cui saturi 2,70 (g)di cui insaturi 4,77 (g)
- Fibre 6,83 (g)
- Sodio 719,33 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 250 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Cosa ci serve per fare
La crostata di cavolfiore
Passaggi
Andiamo in cucina
Occupiamoci della base di cavolfiore
Scegliete un bel cavolfiore fresco, può essere di qualsiasi qualità, dal bianco, al verde, o al viola. Togliete le foglie esterne, e cimatelo. Lavatelo in abbondante acqua, cambiandola più volte.
In una pentola, mettete l’acqua a bollire, con una presa di sale e le foglie d’alloro.
Appena l’acqua bolle, mettete le cime di cavolfiore, coprite e lasciate cuocere 10 minuti.
Scolatelo, e lasciatelo nello scolapasta
Trascorso il tempo scolatelo, e lasciatelo nello scolapasta
Nel frattempo preparate il pangrattato condito alla siciliana cliccate qui per la ricetta.
Appena il cavolfiore si è raffreddato, aggiungete le uova
e la farina, e il pangrattato condito alla Siciliana
Mescolate finchè il cavolfiore abbia assorbito tutto.
Accendete il forno ventilato a 190°
Mettete la carta forno nella teglia oppure utilizzate uno staccante,
e foderate con il composto la base della teglia e anche i bordi rialzandoli di almeno 1 cm per accogliere il condimento.
Cuocete la base della crostata per 20 minuti.
Farciamo la crostata
Trascorso il tempo tirate fuori dal forno la teglia e cospargete la base di passata di pomodoro condito.
prosciutto cotto,
Le olive e la provola affumicata.
.
Passate il forno a grill 200° e cuocete solo per 5 minuti
La crostata di cavolfiore, è pronta per essere servita.
Conservazione
La crostata di cavolfiore
Puoi conservare il suo impasto fino a 2 giorni in frigo, poi li rimescoli e le cuoci. Da cotta si conserva fino a 2 giorni in frigo
FAQ (Domande e Risposte)
La crostata di cavolfiore
In alternativa al cavolfiore, cosa posso utilizzare?
Puoi utilizzare anche broccoli, zucchine e melanzane.
Seguimi
Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social
Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube, Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche
Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui
Per tornare al menù principale clicca qui
Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.