Il tronchetto di Natale Pan di Stelle

Il tronchetto di Natale Pan di Stelle.

Buono facile così non lo avete mai mangiato.
Non serve essere dei grandi pasticceri per realizzarlo e anche le creme sono facili facili e alla portata di tutti.
Oltretutto potrete realizzarlo con le creme che andremo a fare oppure con altre a vostro piacimento che vi metto qui in descrizione.
Il tronchetto di Natale Pan di Stelle, non è altro che un rotolo di pan di Spagna farcito con una crema al mascarpone e poi tagliato in diagonale.
La mia ricetta del tronchetto di Natale prevede un pan di spagna al cacao preparato in una teglia furba 35 x 35 centimetri.
Per fare questo tronchetto di Natale ci basta spalmare la nutella e la crema sopra il pan di Spagna e arrotolarlo.
Poi lo lasciamo riposare un paio d’ore di riposo in frigo, e trascorso il tempo lo tagliamo in diagonale, lo impiattiamo, da farlo sembrare un tronchetto e lo decoriamo.

Una cosa importante è, che, quando sforniamo il pan di Spagna, scegliamo il lato più bello come lato esterno.
Come lo decoriamo
Nel mio tronchetto di Natale io ho utilizzato la panna come fosse corteccia, poi il cacao e le stelline di zucchero a completare il tutto ho trovato i biscotti Pan di stelle di Natale, e ho simulato un paesaggio.

Ma adesso basta chiacchiere allacciamoci il grembiule e andiamo in cucina.

Visto che siamo a Natale queste ricette le ho pensate per te:


Il tronchetto di Natale Pan di Stelle
Il tronchetto di Natale Pan di Stelle
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni10
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCapodannoNatale

Ingredienti

Facciamo la spesa

Per il pan di spagna al cacao

110 g farina 00
4 uova
150 g zucchero
30 g cacao amaro in polvere
9 g lievito in polvere per dolci

Per la farcia

100 g Nutella®
250 ml panna da montare
250 g mascarpone
150 g zucchero
1 bustina vanillina
40 ml latte (se il mascarpone è troppo duro)

Per la bagna

80 ml rum (o Strega)
100 g acqua

Per decorare

250 ml panna da montare
75 g zucchero
Mezza bustina vanillina
q.b. cacao amaro in polvere
8 q.b. biscotti al cacao (Pan di stelle natalizi)
q.b. zuccheri glitterati (stelline)

Il tronchetto di Natale Pan di Stelle

625,98 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 625,98 (Kcal)
  • Carboidrati 68,63 (g) di cui Zuccheri 51,38 (g)
  • Proteine 7,18 (g)
  • Grassi 36,73 (g) di cui saturi 11,45 (g)di cui insaturi 1,74 (g)
  • Fibre 2,49 (g)
  • Sodio 81,29 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 160 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Cosa ci serve per fare il

Il tronchetto di Natale Pan di Stelle

1 Frusta elettrica o il Bimby
2 Ciotole
1 Spatola
1 Sac a poche
1 Teglia 35×35
1 Carta forno
1 Pennello in silicone

Passaggi

Andiamo in cucina e per prima cosa accendiamo il forno a 170 °C se il forno è ventilato, o a 180 °C se è statico, e mettiamo la panna in freezer almeno per 30 minuti.

Prepariamo il pan di spagna al cacao

Frulliamo le uova con le fruste elettriche, uniamo lo zucchero e montiamo fino a ottenere un composto chiaro e spumoso, quindi uniamo la farina un po’ per volta.

Con la spatola per evitare si smontare il composto.

albumi farina

Uniamo adesso il cacao e poi il lievito per dolci.

cioccolato
cioccolato

Mettiamo l’impasto ottenuto in una teglia 35 x 35 cm foderata con carta forno e livelliamolo con una spatola.

Cuociamo in forno preriscaldato per 15 minuti a 170 °C se il forno è ventilato, o a 180 °C se è statico.

Una volta pronto, lo sforniamo e lasciamo raffreddare.

spalma

Prepariamo la crema al mascarpone per farcire.

Mettiamo panna lo zucchero la vanillina e mascarpone in una ciotola o nella vostra planetaria, e montiamoli .

Se necessario, cioè se il mascarpone risultasse duretto, ci aggiungiamo un po’ di latte per ammorbidire la crema e continuiamo a frullare.

crema

Assembliamo il tronchetto

Ora che la crema è pronta, prendiamo il pan di spagna e rifiliamo i bordi.
Copriamo il piano di lavoro con la carta forno, sistemiamoci sopra il pan di spagna e inzuppiamolo con il mix di acqua e rum.

pan biscotto al cioccolato

Spalmiano la nutella senza arrivare ai bordi. Se questa vi sembra un po duretta fatela scaldare al microonde oppure a bagnomaria.

Spalmiamo ora sullo strato di nutella, la crema al mascarpone e panna sul pan di spagna senza arrivare troppo vicino ai bordi.

Il tronchetto di Natale Pan di Stelle

Aiutandoci con la carta forno, arrotoliamo il pan di spagna farcito.

rotolo cioccolato panna

Chiudiamo a caramella il rotolo, ben stretto, e lasciamo a riposare in frigorifero per circa 2 ore.

rotolo

Trascorso il tempo di riposo, liberiamo il rotolo dalla carta forno con molta delicatezza, e, se necessario rifiliamo i bordi e poi tagliamolo in obliquo.

Il tronchetto di Natale Pan di Stelle

E lo appoggiamo su un vassoio.

Il tronchetto di Natale Pan di Stelle

Decorazione

Montiamo il resto della panna, circa 250 g con 75 g di zucchero e mezza bustina di vanillina, una volta montata trasferitela in una sac a poche.

Decoriamo il tronchetto di Natale simulando la corteccia, lo spolverizziamo con il cacao e dopo con le stelline colorate.
Infine disponete qua e la dei biscotti pan di stelle natalizi,

Il tronchetto di Natale Pan di Stelle
Il tronchetto di Natale Pan di Stelle

Ecco pronto il nostro tronchetto di Natale, davvero scenografico e perfetto per le tavole natalizie!

Il tronchetto di Natale Pan di Stelle
Il tronchetto di Natale Pan di Stelle

Ecco un taglio

Il tronchetto di Natale Pan di Stelle

Il tronchetto di Natale Pan di Stelle, si conserva in frigo fino a 3 giorni e inoltre si può preparare il giorno prima e tenere in frigo, ben coperto. Se facciamo decorazioni che possono perdere colore, consiglio di farle poco prima di servirlo.

Consigli

Per la crema del nostro tronchetto di Natale con mascarpone e panna io ho utilizzato uno strato di nutella.
Se preferiamo al posto della nutella possiamo utilizzare del cioccolato a scaglie, o gocce o torroncino a pezzetti, ci andrebbero bene anche delle granelle di mandorle o noci.
Possiamo anche adoperare delle varianti come la bagna, per esempio, possiamo renderla meno alcolica diminuendo la dose di rum e aumentando quella di acqua, oppure possiamo farla a base di latte o di acqua zuccherata scaldata sul fuoco, magari aromatizzata con la cannella o con l’arancia.
Per la variazione delle creme possiamo utilizzare queste in questo link cliccate qui per vedere la raccolta.

Raccolte di creme per farcire i dolci
Raccolte di creme per farcire i dolci

FAQ (Domande e Risposte)

Il tronchetto di Natale Pan di Stelle

Posso farlo senza glutine?

Si, certamente, basta sostituire i 110 grammi di farina 00 con 120 grammi di farina di riso.

Seguimi

Se le mie ricette ti piacciono, clicca su tante stelline e seguimi sui social

Per il gruppo Facebook di Rita Amordicucina ,
Pinterest , YouTube,  Instagram , Twitter , Tik Tok ,
il gruppo Facebook per diabetici
Per il gruppo Facebook di ricette dietetiche

Se vuoi conoscere la mia storia clicca qui

Per tornare al menù principale clicca qui

Fammi sapere nei commenti se hai dei dubbi sono qui per rispondere alle tue domande.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento