Minestra contadina della primavera siciliana.
Siamo quasi alla fine della primavera, e in questo periodo le fave e i piselli sono un tantino più sodi. Ecco che le massaie di un tempo si sono inventate questa minestra, che è ottima anche servita come contorno.
Da noi in Sicilia si usa di mangiare le fave crude quando sono ancora tenere, accompagnate da formaggio pepato fresco e da salame, Ma quando la primavera è inoltrata e le fave iniziano a farsi durette ma ancora non sono da seccare questi fantastici prodotti si prestano a gustose ricette.

- CucinaItaliana
Ingredienti
Minestra contadina della primavera siciliana
Passaggi
Preparativi
Minestra contadina della primavera siciliana
Per preparare la Minestra contadina della primavera siciliana come prima cosa sgranate piselli e..

e fave, a quest’ultime togliete il peduncolo.

Lavate le bietole e tagliatele a strisce, e tenetela da parte. Occupatevi ora dei carciofi: eliminate le foglie più esterne e ricavate il cuore del carciofo. Togliete i pelucchi e pelate il gambo, quindi tagliateli a quarti. Tenete i carciofi a bagno con acqua e limone fino all’utilizzo.

Passiamo alla cottura
In una padella versate un filo d’olio, lasciatelo scaldare e aggiungere i cipollotti a pezzetti e se vi piace il peperoncino a rondelle, fate insaporire, quindi unite i carciofi, mescolate e lasciate cuocere per 3 minuti.

E’ arrivato il momento di unire le fave, mescolate e dopo altri 3 minuti aggiungete i piselli.
Lasciate cuocere per circa 4 minuti quindi aggiungete le bietole, Alzate la fiamma e Sfumate con il vino bianco.

Lasciate cuocere per circa 4 minuti quindi aggiungete le bietole, Alzate la fiamma e Sfumate con il vino bianco.
Lasciate evaporare per bene, e aggiungete l’acqua; coprite con un coperchio, e lasciate cuocere per almeno 15 minuti. Prima di spegnere il fuoco aggiustate di sale e di pepe
Minestra contadina della primavera siciliana, è pronta per essere servita.

Minestra contadina della primavera siciliana.
Si può conservare in frigorifero per 2-3 giorni al massimo.
E in freezer fino a 3 mesi.
Se vuoi rendere il piatto completo e più ricco potresti:
1) aggiungere per primi dei tocchetti di patata, e poi proseguire con le fave e le altre verdure.
2) 5 minuti prima della fine della cottura potresti aggiungere delle uova e cuocerle in camicia con il coperchio ben chiuso.
Inoltre questo piatto si accompagna bene con il formaggio di pecora pepato fresco, e a crostini di pane.