Melanzane al forno ai profumi mediterranei.
Piatto vegano e vegetariano, ottimo contorno anche nella cucina tradizionale.
Facile da fare vi darà grandi soddisfazioni.
Il mix di erbette del nostro Mediterraneo, ne esalterà il sapore. In più l’odore e il profumo dell’olio evo quello buono di una volta, farà di questo semplice piatto un vero campione della vostra tavola.
Su cento grammi, una melanzana è composta per più di 90 grammi d’acqua.
I carboidrati rappresentano circa il 2,5 per cento della sua massa, così come le fibre; per un totale di circa 18 calorie.
Il minerale più presente è il potassio; in minori quantità ci sono fosforo, sodio e calcio.
Se vuoi vedere tutte le ricette con melanzane clicca qui
Sponsorizzato da RitaAmordicucina

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2melanzane (medie)
- 3 spicchiaglio
- origano secco
- 3 ramettimenta
- ramettitimo limonato
- 4 fogliebasilico
- sale
- pepe (macinato)
- 2 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Strumenti
- Tagliere
- Coltello
- Teglia
- Forno
Preparazione delle Melanzane al forno ai profumi mediterranei
Lavate le melanzane, togliete il gambo, e poi tagliatele a metà.
Con un coltellino appuntito praticate delle incisioni, fino in fondo, ma, state attente a non trapassarle. Poi ponetele su una teglia antiaderente.
Con le dita allargate le fessure e fateci arrivare dentro un pochino di sale.
Tritate molto finemente l’origano, il timo limonato e la meta della menta, unite le erbette in una tazzina con l’olio evo, e…
Spennellate le melanzane.
Accendete il foro a 200° ventilato e mettete la teglia a metà altezza.
Fate cuocere per 20 minuti. Poi spegnete il forno e lasciatele riposare dentro per altri 10 minuti. Quindi tiratele fuori e fatele raffreddare.
Il mio forno è Hot Point dell’ariston, a incasso ha molteplici funzionalità, clicca qui che te li mostro
Quando le melanzane si sono raffreddate sbuccia l’aglio e taglialo a fettine.
Metti ogni fettina qua e là nelle fessure. Spargi intorno le restanti foglioline di menta e porta in tavola. Ecco le Melanzane al forno ai profumi mediterranei.
conservazione e consigli
Melanzane al forno ai profumi mediterranei. Questo piatto lo puoi conservare in frigo fino a 3 giorni e in freezer fino a 3 mesi.
Se vuoi renderlo più ricco puoi aggiungere del formaggio sopra non appena hai spento il forno.