Le frittelle di Carnevale con mele noci e uvetta. Ricetta tradizionale e con bimby tm6
Queste piccole delizie, ideali per festeggiare il Carnevale, come merenda o fine pasto o finger, si lo so sono uno sgarro, ma ogni tanto occorre dare una scossa al metabolismo, magari dopo una giornata movimentata, per darci una ricompensa dopo un periodo a stecchetto. In compenso ci sono tante mele che alleggeriscono l’impasto, ma vi assicuro che una tira via l’altra.
Per la ricetta delle chiacchiere allo “Strega” del Carnevale siciliano cliccate qui

- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo5 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaRegionale Italiana
Ingredienti
Le frittelle di Carnevale con mele noci
Le frittelle di Carnevale con mele noci
Strumenti
Passaggi
Le frittelle di Carnevale con mele noci
preparazioni preliminari per entrambe le versioni
La preparazione degli ingredienti, è per entrambi le versioni uguale.
Sbucciate le mele e fatele a dadini, raccoglieteli in una ciotola e aggiungete il succo di limone.
Poi mettete l’uvetta in ammollo nel limoncello con 100 ml di acqua calda, per circa 30 min

Preparazione tradizionale
Mettete in una ciotola, 30 grammi di farina, lo zucchero e la bustina di lievito.
Unite 1 bicchiere di acqua tiepida prelevata da quella che avete in dotazione.

Mescolate bene fino a che il lievito non si sia sciolto, poi coprite con la pellicola e aspettate 15 minuti.

Ora è giunto il momento di assemblare tutti gli ingredienti: Versate il resto della farina, le uova, il sale le mele, la granella di noci, l’uvetta strizzata e il lievitino che avete fatto poco fa.

Mescolate con un cucchiaio di legno o con la mano per 15 minuti circa, poi coprite con la pellicola e fate riposare per 5 ore.

Trascorso il tempo scaldate abbondante olio di semi in una padella o nella friggitrice.
Appena l’olio è caldo versate il composto aiutandovi con 2 cucchiai.
Fate cuocere circa 2 minuti per parte e poi girate. Quindi appoggiate le crespelle su carta assorbente, e servite calde.

Le frittelle di Carnevale con mele noci e uvetta sono pronte per l’assaggio.

Ricetta Bimby
Mettete nel boccale la bustina di lievito, il cucchiaino di zucchero, 30 grammi di farina di quella che avete in dotazione, e 100 grammi di acqua. 3 min a 37° vel 2.

Lasciate riposare il lievitino nel boccale per 30 minuti. Trascorsi i 30 minuti, unite tutti gli altri ingredienti 3 min antiorario vel 2.
Versate il composto in una ciotola coprite con la pellicola e fate riposare per 5 ore.

Trascorso il tempo scaldate abbondante olio di semi in una padella o nella friggitrice.
Quando l’olio avrà raggiunto una temperatura abbastanza elevata, versate il composto a cucchiaiate, fate cuocere circa 2 minuti per parte e poi girate.

Quindi appoggiate le crespelle su carta assorbente, e servite calde.
Ecco pronte Le frittelle di Carnevale con mele noci e uvetta , per un piccolo peccato di gola.

Le frittelle di Carnevale con mele noci,
Si conservano per 2 giorni in una ciotola coperti con un tovagliolo.
Se desideri arricchirle potresti dopo la cottura cospargerle di zucchero.