Come riciclare panettone e pandoro e colomba

Come riciclare panettone e pandoro e colomba.
In queste feste abbiamo accumulato tanti panettoni pandoro o colombe? Niente paura.
Oggi prepareremo delle coppe veloci e facili da fare con pochi soldini e poco dispendio di tempo.
Ideali per una merenda un fine pasto, o se arrivano amici all’ultimo momento.
Ecco la mia idea, ve la mostrerò prima in maniera tradizionale e successivamente come si fa con il Bimby TM6.

Se volete vedere tutte le mie ricette di dolci e dessert cliccate qui

Come riciclare panettone e pandoro e colomba
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura12 Minuti
  • Porzioni8
  • Metodo di cotturaFuoco lento
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 60 gzucchero (0 12 di dietor)
  • 1 bustinavanillina
  • 750 glatte
  • 1uovo
  • 60 gfarina 00
  • 25 gcacao amaro in polvere
  • 300 gpanettone (o pandoro o colomba)
  • 30 ggocce di cioccolato (o altre scaglie)

Strumenti

  • 8 Coppette
  • Pentola
  • 2 Ciotole
  • Piastra riscaldante elettrica o tostapane

Preparazione: Come riciclare panettone e pandoro e colomba

Preparazione tradizionale
  1. In una pentola o in una ciotola mettete la farina la vaniglia e lo zucchero, mescolate bene le polveri.

    Unite l’uovo precedentemente e amalgamate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

  2. latte

    A questo punto unite il latte poco a poco mescolando con la frusta.

  3. Quando avete unito tutto il latte, portate la pentola sul fuoco a fiamma dolce e fate addensare sempre mescolando, specialmente sul fondo.

  4. Appena sentirete che la crema si è addensata, toglietene metà e mettetela in una ciotola, mentre nel resto unirete il 25 gr, di cacao. Mescolate vigorosamente con la frusta.

  5. Come riciclare panettone e pandoro e colomba

    Assembliamo il dolce

    Ora non ci resta che comporre le coppe. mettete sul fondo dei dadini di panettone o di pandoro o ancora di colomba, aggiungete a cucchiaiate le 2 creme alternandole tra loro.

  6. Distribuite le creme su tutte le coppe che avete a disposizione circa 8, e lasciate riposare fino a che vi servono.

  7. Come riciclare panettone e pandoro e colomba

    Intanto tagliate a dadini altro panettone o pandoro o colomba accendete la piastra e mettete i cubetti fra un foglio di carta forno piegato in 2.

  8. Come riciclare panettone e pandoro e colomba

    Tostateli pigiandoli, in modo che diventino delle cialde oltre che croccanti.

    Servite le coppe mettendo le cialde solo alla fine altrimenti si ammorbidiranno.

  9. Come riciclare panettone e pandoro e colomba

    Ecco come riciclare panettone e pandoro e colomba in maniera tradizionale.

Preparazione con Bimby TM6

  1. Mettere nel boccale lo zucchero, la vaniglia, il latte, l’uovo e la farina, impostare: Addensare /100°C.

  2. Trasferire la metà della crema in una ciotola e coprire con pellicola trasparente a contatto.

  3. Aggiungere alla crema rimasta nel boccale il cacao amaro e amalgamare: 10 sec./vel. 4. Versare la crema al cacao in un’altra ciotola

  4. Intanto tagliate a dadini metà del panettone o pandoro o colomba accendete la piastra e mettete i cubetti fra un foglio di carta forno piegato in 2.

    Tostateli pigiandoli, in modo che diventino delle cialde oltre che croccanti

  5. Come riciclare panettone e pandoro e colomba

    Comporre le coppe: mettete sul fondo l’altra metà di panettone o di pandoro o ancora di colomba, a dadini, aggiungete a cucchiaiate le 2 creme alternandole tra loro.

  6. Come riciclare panettone e pandoro e colomba

    Distribuite le creme su tutte le coppe che avete a disposizione circa 8, e lasciate riposare fino a che vi servono.

  7. Come riciclare panettone e pandoro e colomba

    Servite le coppe mettendo le cialde solo alla fine altrimenti si ammorbidiranno.

    Ecco Come riciclare panettone e pandoro e colomba con il nostro Bimby Tm6

conservazione e consigli

Come riciclare panettone e pandoro e colomba.

Se non avete il Bimby tm6 con la funzione addensante, vi consiglio di cuocere la crema per 12 min, a 100° vel 4.

Per la conservazione delle creme, si possono tenere in frigo fino a 3 giorni coperte con della pellicola trasparente.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento