Cheesecake fredda ligth ai gelsi

Cheesecake fredda ligth ai gelsi.
Dolce fresco e gustoso, ideale per la stagione estiva.
Senza panna ne zucchero , la potete fare con tutti i frutti di stagione, io oggi avevo i gelsi che sono tipici di questo periodo di maggio.
La prima torta al formaggio di cui siano pervenute notizie, sembra risalire all’antica, Grecia, dove ben quattromila anni fa veniva servita agli atleti durante i primi Giochi Olimpici del 776 A.C. Oggi viene preparata in molteplici variazioni, quindi non solo cotta in forno, ma realizzata sotto forma di “budino” o “crema” solida, adatta a rispettare i canoni dietetici di molti.
Questa ricetta in particolare è ideale anche a chi non piace lo zucchero e non contiene neanche la panna, per cui è adatta a chi segue regimi dietetici restrittivi, senza che abbiamo la privazione di un peccato di gola.

Anche procedura Bimby

Ti potrebbero interessare anche:

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo4 Ore
  • Porzioni12
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate

Ingredienti

facciamo la spesa

Cheesecake fredda ligth ai gelsi

500 g more (Di Gelso)
250 g biscotti (Digestive )
150 g yogurt greco 0% di grassi
500 ml latte parzialmente scremato
75 g gelatina (in polvere o 4 fogli)
300 g formaggio fresco spalmabile
q.b. Menta
1 bustina Vanillina

un occhio alla linea

Strumenti

Frullatore a immersione
Frusta
Teglia a cerniera 24 cm
Carta forno
Ciotola
Pentola

Preparazione della Cheesecake fredda ligth ai gelsi

Andiamo in cucina

1 Per prima cosa frullate i biscotti.

2 Trasferiteli in una ciotola, e..

3 Unite lo yogurt greco. A questo punto mescolate con la frusta, finchè la polvere abbia ben assorbito lo yogurt.

4 Foderate la teglia a cerniera con la carta forno, versate il composto, e livellatelo col dorso di un cucchiaio.

Trasferitelo in frigo, per 30 minuti, e intanto…

Lavate delicatamente i gelsi, scolateli, e staccate il peduncolo.

Mentre la frutta sta scolando, noi ci portiamo avanti.

In una pentolina, mettete a bollire il latte con la vanillina.

Quando il latte arriva a bollore, spegnete il fuoco, e aggiungete la gelatina in polvere.

Mescolate bene con la frusta, e lasciate intiepidire.

Quando il latte con la gelatina si è intiepidito, aggiungeteci un terzo dei gelsi,

E frullate con il frullatore ad immersione.

Quindi aggiungete il formaggio spalmabile, e mescolate con la frusta, finchè il composto non si sia ben amalgamato.

Adesso che abbiamo tutta la preparazione pronta, non i resta che comporre la cheesecake.

Sul fondo della teglia sopra il biscotto, mettete un terzo dei gelsi, quindi versate delicatamente la crema.

Vedrete che i gelsi galleggeranno.

Mettete la teglia in frigo per almeno 4 ore.

Trascorso il tempo , aprite delicatamente la cerniera della teglia, staccate la carta dai lati e trasferite la torta con tutto il fondo della teglia su un piatto sa portata.

Decorate tutto intorno con i gelsi rimanenti, e con delle foglioline di menta qua e là.

Ecco pronta la Cheesecake fredda ligth ai gelsi

Versione per Bimby TM6.

Metti i biscotti nel boccale e metti il turbo 2 sec, e riprova finchè i biscotti non si siano sbriciolati.

Quindi unisci lo yogurt e mescola per 2 minuti a vel, 3.

Mentre la frutta sta scolando, noi ci portiamo avanti. metti nel boccale il latte e la vanillina, e procedi per 3 minuti 100° vel cucchiaino, Apri il boccale e aggiungi la gelatina in polvere, e mescola per 2 minuti a vel, 4. Quindi lascia intiepidire .

Quando il latte con la gelatina si è intiepidito, aggiungeteci un terzo dei gelsi, e fai 1 min. vel 5

Quindi aggiungi il formaggio spalmabile, e mescolate per 2 minuti vel, 3,

A questo punto proseguite la ricetta dal paragrafo 4 sopra descritto.

conservazione e consigli

Questa cheesecake, la puoi conservare in frigo fino a 3 giorni, inoltre puoi sostituire i gelsi con qualsiasi altro frutto di stagione.

Se questa ricetta ti è piaciuta mettimi un like, e seguimi sui social

Facebook, gruppo RitaAmordicucina

Iscriviti al mio canale youtube RitaAmordicucina

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento