SFOGLIATINE DI SALMONE E SPINACI

Le sfogliatine di salmone e spinaci sono un ottimo antipasto molto delicato e facile da realizzare. E’ inoltre molto pratico perché può essere preparato con largo anticipo e comodamente riscaldato qualche minuto prima di essere portato in tavola.  L’antipasto è la prima portata di un pranzo o una cena e, proprio per questo, spesso, la più ricordata, può’ essere servito per accompagnare un cocktail o un aperitivo oppure essere un degno sostituto di un primo piatto o un secondo. Vi posso garantire che questo piatto oltre a stupire i vostri ospiti per la coreografia, perché servito in monoporzione, li sedurrà per il delizioso profumo.

Video ricetta del giorno

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione40 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Per la sfogliatina

350 g salmone
200 g pasta sfoglia
250 g spinaci
1 uovo
100 ml panna fresca liquida
1 scalogno
2 cucchiai da tavola latte
q.b. sale
q.b. pepe

Per la mousse di pomodoro

100 g salsa pomodoro
150 ml panna fresca da montare
5 g gelatina in fogli
q.b. basilico
q.b. sale
q.b. pepe
q.b. erba cipollina

Strumenti

Passaggi

Per la sfogliatina

Lavate e scottate per 30 secondi gli spinaci in acqua bollente salata. Scolateli e strizzateli bene. 

Tritate finemente lo scalogno (o la cipolla) e stufatelo con 2 cucchiai di acqua e un pizzico di sale.

Tagliate a dadini 150 gr di salmone e mettetelo da parte.

Frullate la restante parte del salmone tagliato a pezzetti e incorporatevi lo scalogno, l’albume (conservate il tuorlo)

aggiungete anche la panna fredda un po’ alla volta. Trasferite il composto in una ciotola, unite alla farcia il salmone tagliato a dadini, aggiustate di sale e pepe e tenete da parte. 

Stendete la pasta sfoglia e rivestite 4 stampini

disponete sul fondo di ognuno un leggero strato di spinaci, riempite con la farcia di salmone e ricoprite con altri spinaci

Completate con un disco di pasta sfoglia facendo attenzione a sigillate bene i bordi.

Spennellate i tortini con il tuorlo mescolato con due cucchiai di latte e cuoceteli in forno preriscaldato a 200°C per 10/15 minuti

Per la mousse al pomodoro

Nel frattempo ammollate la gelatina in acqua fredda. Scaldate in un pentolino la salsa al pomodoro ed unitevi la gelatina ben strizzata, mescolate e lasciate intiepidire. 

Montate la panna, mescolatevi delicatamente il pomodoro, salate e pepate e ponete in frigorifero a rassodare

Servite i tortini di salmone e spinaci tiepidi con una quenelle di mousse al pomodoro

NOTE

Vi suggerisco di leggere anche la ricetta della SFOGLIA CALDA CON GAMBERI E CARCIOFI , TRAMEZZINI DI PASTA SFOGLIA CON MELANZANE POMODORINI E MOZZARELLA e lo STRUDEL DI VERDURE.

Se questo articolo vi è piaciuto, continuate a seguirmi sulla mia pagina Facebook cliccate  RICOTTA & GRANO e poi mettete MI PIACE per restare sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me novità e quant’altro. GRAZIE PER L’ATTENZIONE 

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *