Il polpo arrostito su crema di patate con un crumble taggiasco è un piatto molto raffinato e gustoso. Il polpo arrostito si sposa benissimo con la crema di patate è un piatto molto delizioso, il tutto viene aromatizzato con un pesto di finocchio e limone e cosparso di un croccante crumble di olive taggiasche.

- Preparazione: 35 Minuti
- Cottura: 40 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
Polpo
-
Polpo 1 kg
-
Olio di oliva q.b.
-
Aglio 1 spicchio
Crema di patate
-
Patate 300 g
-
Acqua 300 ml
-
Olio di oliva q.b.
-
Cipolla 1
-
Acciughe (alici) 6
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
Crumble di olive taggiasche e pecorino
-
Farina 100 g
-
Burro 100 g
-
Mandorle 100 g
-
Pecorino 50 g
-
Olive taggiasche 30 g
-
Sale q.b.
-
Pepe q.b.
Pesto finocchio e limone
-
Olio d'oliva 100 ml
-
Barba finocchio q.b.
-
Succo di limone 1
-
Scorza di limone 1
-
Vino bianco 50 ml
-
Sale q.b.
Preparazione
Per preparare il polpo
-
In una pentola capiente portate a ebollizione abbondante acqua salata e immergetevi il polpo cuocendolo per 10 minuti. Trascorso il tempo, spegnete la fiamma, coperchiate e lasciate il polpo in immersione fino a quando il liquido di cottura sarà freddo. Una volta freddo tagliatelo a pezzi.
Per preparare la crema di patate
-
Tagliate le patate a cubetti, rosolatele in una pentola con un filo di olio extravergine di oliva e la cipolla tagliata finemente, lasciate insaporire per qualche minuto, quindi aggiungete l’acqua, le acciughe e, mescolando di continuo, portare a cottura per circa 10 minuti. Se necessario, regolate di sale. Una volta che le patate risultano ben cotte, frullatele, passatele al colino, unite 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e mescolate la crema ottenuta. Tenete da parte in caldo.
Per preparare il crumble di olive taggiasche e pecorino:
-
In una ciotola unite tutti gli ingredienti e mescolateli velocemente per ottenere un impasto formato da briciole più o meno grosse. Disponetelo in una teglia foderata di carta da forno creando uno strato di circa 1 cm. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti e comunque fino a quando sarà dorato.
Per preparare il pesto finocchio e limone
-
Unite tutti gli ingredienti in un bicchiere a bordi alti e frullate il tutto con un mixer a immersione, fino a ottenere una crema fluida.
-
Su un piatto fondo, versate 2 cucchiai di crema di patate e adagiateci sopra i tentacoli del polpo che avete precedentemente arrostito in una padella antiaderente ben calda con un filo di olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio, fino a dorare bene la carne del polpo. Decorate con qualche lamella di finocchio allo zafferano, condite con il pesto alle barbe di finocchio e cospargere il piatto di crumble.
Note
Vi suggerisco di leggere anche la ricetta del POLPO ALL’ INSALATA
Squisito! Connubio di sapori meraviglioso!
grazie mille, sono sempre contenta quando un mio piatto viene realizzato e riscuote successo.