La mini lemon meringue pie, o Torta meringata al limone è una delle più note torte di origine americana, conosciuta anche come torta di nonna papera. E’ una torta molto gustosa, realizzata con un guscio di pasta frolla, farcita con una golosa crema al limone fresca e profumata ricoperta con un strato bianco, fatto di meringa. Nella preparazione di questo dolce ho apportato qualche piccola modifica alla ricetta originale della crema al limone; ho sostituito un po’ di succo di limone con il liquore limoncello per rendere questo dolce ancora più gustoso e poi ho deciso di prepararlo in monoporzioni per renderlo ancora più accattivante.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo45 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta frolla
- 200 gfarina 00
- 1uovo
- 1tuorlo
- 80 gburro
- 110 gzucchero
- scorza di limone
PER LA CREMA AL LIMONCELLO
- 40 mlsucco di limone
- 80 mllimoncello
- 20 gamido di mais (maizena)
- 80 gzucchero
- 2uova
- 35 gburro
Per la meringa
- 140 gzucchero
- 25 mlacqua
- 70 galbume
Per decorare
- fogliementa
- scorza di limone
Preparazione
Per la pasta frolla
Per il procedimento di preparazione della pasta frolla cliccate QUI .
Per cuocere la frolla in bianco è necessario un buon quantitativo di fagioli secchi, lenticchie o riso. Foderate gli stampi con la pasta frolla e sforacchiatela sul fondo con una forchetta.
Rivestitela con la carta da forno e versate sopra i fagioli ( o quanto avete a disposizione). Infornate per 15 minuti a 180 °, poi togliete i legumi e il foglio di carta e continuate la cottura a 170° per altri 10 minuti.
Per la crema al limoncello
Scaldate il succo dei limoni con la buccia, facendo attenzione a non prelevare la parte bianca che risulterebbe amara, lo zucchero e il limoncello. Cuocete fino a che lo zucchero sarà completamente sciolto.
A parte lavorate i tuorli con la maizena poi aggiungete lo sciroppo di limoni continuando a montare il composto. Rimettete la crema nel pentolino sul fuoco e lasciate cuocere fin quando non si addensa. Versate la crema in una ciotola aggiungete il burro ammorbidito ed emulsionate fino ad ottenere una crema liscia.
Versate la crema all’interno di una sac a poche ancora calda e fluida così da rimanere bella liscia . Mettete a riposare le crostatine in frigo per almeno 15-20 minuti prima di decorare.
Per la meringa
Per il procedimento di preparazione della meringa cliccate QUI.
Assemblaggio
Versate la meringa in una sac à poche con bocchetta (liscia o rigata a vostro piacere). Guarnite le crostatine e con un cannello per dolci fiammeggiate. Se non avete un cannello mettete in forno a grill per qualche minuto.
Decorate prima di servire con qualche fogliolina di menta ed un pò di buccia di limone grattugiata
NOTE
Vi suggerisco di leggere anche la ricetta della CROSTATA MERINGATA AL LIMONE.
Se questo articolo vi è piaciuto, continuate a seguirmi sulla mia pagina Facebook cliccate cliccate RICOTTA & GRANO e poi mettete MI PIACE per restare sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me novità e quant’altro. GRAZIE PER L’ATTENZIONE