La torta all’olio extravergine d’oliva e mele è una crostata morbida, la cui pasta frolla è realizzata con puro olio extravergine d’oliva.
Rispetto alla classica pasta frolla, la versione senza burro (con olio extravergine d’oliva) è decisamente più sana e leggera.
L’olio extravergine d’oliva può essere una buona alternativa al burro nei dolci, poiché offre numerosi benefici per la salute. In primo luogo, l’olio d’oliva è una fonte di grassi monoinsaturi, che sono considerati più salutari dei grassi saturi contenuti nel burro. Inoltre, l’olio extravergine d’oliva contiene antiossidanti e polifenoli che possono aiutare a proteggere le cellule dal danno ossidativo e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Inoltre, l’olio d’oliva ha un sapore delicato e aromatico che può dare un tocco di originalità ai dolci, e la sua consistenza può garantire un impasto morbido e leggero. Infine, l’olio d’oliva è un ingrediente molto versatile, che può essere utilizzato in molte ricette, sia dolci che salate, e può contribuire a una dieta equilibrata e sana.
Per questa ricetta ho utilizzato l’olio extravergine d’oliva prodotto dall’azienda agricola Genovesi.
L’azienda agricola Genovesi ha una storia che risale all’800 ed è stata tramandata di generazione in generazione fino ai giorni nostri. Nel 2021, l’azienda è stata rinata con una produzione di olio extravergine d’oliva di alta qualità, che viene prodotto con oliveti in conversione biologica che coprono oltre cinque ettari. L’olio extravergine d’oliva prodotto dall’azienda agricola Genovesi è un prodotto artigianale che si distingue per l’attenzione alla selezione delle materie prime utilizzate. Le cultivar utilizzate per la produzione dell’olio sono il Moraiolo, il Maurino, l’Itrana e il Frantoio. Grazie alla sua alta qualità, questo olio extravergine d’oliva rappresenta un alleato prezioso per la cucina quotidiana. Il prodotto può essere acquistato direttamente dal sito web dell’azienda agricola Genovesi: https://www.agricolagenovesi.it
Ecco la ricetta della torta all’olio extravergine d’oliva e mele.
Ingredienti
Ingredienti per la pasta frolla
- 250g di farina 00
- 80g di zucchero a velo
- 1 pizzico di sale
- 90 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- scorza di limone grattugiata
Ingredienti per la farcitura
- 2 mele
- 200g di fragole
- 50g di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di amido di mais
- succo di limone
Ricetta torta all’olio extravergine d’oliva e mele
- In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero a velo e il pizzico di sale.
- Aggiungi l’olio extravergine d’oliva e lavora l’impasto con le mani fino a ottenere un composto sabbioso.
- Aggiungi l’uovo intero e il tuorlo e lavora l’impasto fino a formare una palla liscia. Aggiungi anche la scorza di limone grattugiata.
- Avvolgi la pasta frolla nella pellicola trasparente e fai riposare in frigo per almeno 30 minuti.
- Nel frattempo, prepara la farcitura. Sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili. Taglia anche le fragole a pezzi e mettile in una ciotola. Aggiungi lo zucchero di canna, l’amido di mais e il succo di limone e mescola bene.
- Riprendi la pasta frolla dal frigo e stendila su una superficie infarinata, formando un disco di circa 0,5 cm di spessore.
- Imburra e infarina una teglia da crostata e adagia la pasta frolla sulla teglia, facendola aderire bene ai bordi.
- Versa la farcitura di mele e fragole sulla pasta frolla, distribuendola uniformemente.
- Inforna la crostata in forno caldo a 180°C per circa 35-40 minuti, finché la crostata non sarà dorata in superficie.
- Sforna la crostata e lasciala raffreddare completamente prima di servirla.
Buon appetito!
Deborah