Sfogliatine di mele con noce moscata e zucchero di canna

Le sfogliatine di mele con noce moscata e zucchero di canna sono un delizioso dessert, di semplice preparazione.

Le sfogliatine di mele sono un dolce goloso e croccante, ideale per una merenda o come dessert dopo un pasto. In questa ricetta, la pasta frolla viene farcita con cubetti di mele conditi con zucchero di canna e noce moscata, per un sapore intenso e speziato. La forma a mezzaluna delle sfogliatine le rende anche molto esteticamente gradevoli, perfette da servire per occasioni speciali o per arricchire un buffet di dolci. La preparazione è semplice e veloce, grazie all’utilizzo della pasta frolla già pronta, che permette di realizzare le sfogliatine in pochi passaggi. Scopriamo insieme tutti i dettagli per realizzare queste deliziose sfogliatine di mele con pasta frolla, zucchero di canna e noce moscata!

La noce moscata è una spezia dalle molteplici proprietà benefiche per la salute e il benessere del nostro organismo. In questa ricetta delle sfogliatine di mele, la noce moscata svolge un ruolo fondamentale, conferendo un aroma intenso e speziato alle mele. La noce moscata, infatti, contiene oli essenziali e composti fenolici che le conferiscono proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antibatteriche. Inoltre, la noce moscata è in grado di stimolare la digestione, migliorare la circolazione sanguigna e ridurre l’ansia e lo stress grazie alle sue proprietà rilassanti. Insomma, utilizzare la noce moscata in cucina non solo arricchisce il sapore dei piatti, ma contribuisce anche al nostro benessere fisico e mentale.

Per questa ricetta ho utilizzato la noce moscata prodotta da Rocca dei Fiori, azienda specializzata nella produzione di spezie.

Situata a Rocca Corneta, nel comune di Lizzano in Bevedere (BO), a un’altitudine di 800 metri sull’appennino tosco-emiliano al confine del Parco Naturale del Corno alle Scale, Cà dei Fiori è un’azienda che occupa 28 ettari di territorio. La sua vasta area comprende boschi, campi coltivati a piante officinali, zone per la raccolta spontanea e ettari riservati alla rotazione delle colture.

L’azienda si dedica alla produzione di prodotti naturali, i quali sono raccolti a mano seguendo i cicli cosmici, in modo da favorire il miglior apporto benefico per l’organismo delle piante. Dopo la raccolta, le erbe vengono essiccate a temperatura controllata e successivamente sottoposte alla lavorazione e al confezionamento. Una parte significativa delle erbe prodotte da Rocca dei Fiori è ottenuta da materie prime a KM0, mentre altre erbe vengono coltivate in aree differenziate del mondo e poi sottoposte a lavorazione da parte dell’azienda.

Se sei interessato a saperne di più sui prodotti di questa azienda, ti invitiamo a visitare il suo sito ufficiale all’indirizzo: https://www.roccadeifiori.eu/

Eccoti la ricetta per le sfogliatine di mele con pasta frolla, zucchero di canna e noce moscata!

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta frolla già pronta
  • 2 mele grandi
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di latte
  • zucchero a velo q.b.

Ricetta sfogliatine di mele con noce moscata e zucchero di canna

  1. Inizia pelando le mele e tagliandole a cubetti piccoli. Metti i cubetti di mela in una ciotola e aggiungi lo zucchero di canna e la noce moscata. Mescola bene e lascia riposare per circa 15 minuti.
  2. Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata e con un coppapasta o un bicchiere grande taglia dei cerchi di pasta.
  3. Prendi un cerchio di pasta frolla e metti al centro una piccola quantità del composto di mele. Ripiega il cerchio di pasta frolla a metà, formando una mezzaluna, e premi bene i bordi per sigillare le sfogliatine.
  4. Sbatti l’uovo con il latte e spennella la superficie delle sfogliatine con questo composto.
  5. Inforna le sfogliatine in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando saranno dorate.
  6. Togli le sfogliatine dal forno e lasciale raffreddare. Spolvera la superficie con lo zucchero a velo prima di servire.

Le tue sfogliatine di mele sono pronte!

Buon appetito!

Deborah