Sandwich vegani con crema di spinacino

Sei alla ricerca di un’idea per preparare dei gustosi sandwich vegani?

sandwich vegani di spinaci

In questa ricetta ti mostrerò come preparare dei buonissimi sandwich vegani a base di spinacino, un ingrediente ricco di proprietà benefiche e depurative per l’organismo.

Lo spinacino si può trovare facilmente al supermercato, insieme alle insalate in busta. Si può utilizzare in moltissime preparazioni. Un’altra ricetta in cui l’ho utilizzato è l’Insalata di Spinacino e Avocado detox che puoi leggere cliccando qui.

Anche questi sandwich vegani sono l’occasione perfetta per consumare lo Spinacino fresco. Ecco tutti gli ingredienti e la ricetta velocissima.

Ingredienti

  • 100 gr di spinacino fresco (+ alcune foglie che ti serviranno per la decorazione)
  • 100 gr di crema spalmabile vegana (io utilizzo il formaggio vegano spalmabile Violife che ha un gusto buonissimo e decisamente simile al Philadelphia)
  • 1 spruzzata di limone
  • Semi di sesamo e papavero
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 1 pizzico di sale e pepe
  • Pane integrale

Sandwich vegani allo Spinacino Ricetta

Iniziamo a preparare la crema che farcirà i nostri sandwich vegani. Con un frullatore ad immersione, crea una crema unendo lo spinacino ed il formaggio vegano.

Aggiungi un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe e (se lo desideri) dei semi oleosi come quelli di sesamo e papavero. Nelle mie ricette tendo ad aggiungere spesso dei semi oleosi perché sono ricchi di sostanze benefiche come ferro, calcio, magnesio e potassio, fondamentali per l’organismo.

Prendi quindi delle fette di pane integrale e condiscile con la crema creata. Aggiungi altre foglie di spinacino fresco e poni il sandwich su un piatto da portata.

I sandwich vegani allo Spinacino sono perfetti per un pranzo fuori casa e sono gustosi e nutrienti. L’abbinamento del formaggio vegetale con lo Spinacino, rende questa verdura fresca decisamente più appetibile anche per coloro che generalmente non amano gustarla cruda.

Io spero che questa ricetta ti sia piaciuta e ti invito a consultare tutte le altre idee e ricette di cucina veloci e economiche sul mio blog.

A presto,

Deborah