Salsa tahina ricetta light e velocissima

Desideri gustare una buona salsa tahina ricetta light come accompagnamento a verdure crude o sandwich vegani?

salsa tahina ricetta light

Benissimo!

In questa ricetta ti mostrerò la mia versione della salsa tahina ricetta light. Vediamo subito gli ingredienti e la ricetta completa, passo per passo.

Ingredienti

  • 120 gr di sesamo
  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole (o olio di sesamo)
  • 1 pizzico di sale

Salsa Tahina Ricetta Light

La salsa Tahina è una salsa veloce da preparare e molto gustosa.

Inizia a prepararla ponendo i semi di sesamo a scaldare in una padella antiaderente. Non aggiungere olio, ponili da soli e lasciali scottare per circa 2-3 minuti.

Trasferici i semi nel mixer e aggiungi dell’olio vegetale a tua scelta. La ricetta originale prevede l’uso di olio di sesamo, ma se non lo possiedi anche del semplice olio di girasole andrà bene. Aggiungi un pizzico di sale e procedi frullando il tutto.

Personalmente aggiungo anche qualche cucchiaio di acqua per rendere la salsa più liscia e liquida.

La Salsa Tahina è già pronta: consumala subito o ponila in frigo per un massimo di due giorni, coperta.

Ti consiglio di accompagnare la Salsa Tahina con verdure crude o polpette di soia. Puoi utilizzare questa salsa anche per arricchire il tuo Hummus di Ceci oppure per preparare antipasti, tartine e tramezzini gustosi e nutrienti.

Il sesamo è una fonte di calcio molto importante. Tra tanti alimenti è uno di quelli che ne è più ricco, oltre ad essere una buona fonte di magnesio e potassio.

Io spero che questa versione della salsa tahina ricetta light ti sia piaciuta e ti invito a consultare tutte le altre idee e ricette di cucina veloci e economiche sul mio blog.

A presto,

Deborah