Salmone al forno con scaglie di limone croccanti e sale aromatico

Il salmone al forno con scaglie di limone croccanti e sale aromatico è un delizioso secondo piatto, ottimo da servire in primavera e estate.

Questa ricetta di salmone al forno con scaglie di limone croccanti, olio extravergine d’oliva e sale aromatico agli agrumi è perfetta per un pasto elegante e gustoso. La crosta di pasta sfoglia conferisce al salmone una consistenza croccante e delicata, mentre le scaglie di limone e il sale aromatico agli agrumi donano un sapore fresco e profumato. Il risultato è un piatto dal gusto eccezionale che sarà apprezzato da tutti i commensali. Questa ricetta è facile e veloce da preparare, perfetta per occasioni speciali o per una serata in famiglia.

Il sale aromatico Rocca dei Fiori è un mix di spezie e sale rosa, che gli conferiscono un aroma unico e un sapore intenso e profumato. La sua composizione include scorze di mandarino, arancio e limone biologiche, salvia, rosmarino, zenzero e pepe rosa, il che lo rende un condimento versatile e adatto a molte preparazioni culinarie.

Grazie alle sue spezie, il sale aromatico Rocca dei Fiori si abbina perfettamente a carni e pesce, esaltandone il sapore e conferendo un tocco di freschezza. È ideale per insaporire grigliate di carne e di pesce, arrosti, stufati e tutti i piatti che richiedono un tocco di sapore in più. In particolare, il sale aromatico Rocca dei Fiori si sposa bene con il salmone al forno, la carne alla griglia, le verdure saltate in padella e i piatti di pasta conditi con pomodorini e basilico.

Situata a Rocca Corneta, nel comune di Lizzano in Bevedere (BO), a un’altitudine di 800 metri sull’appennino tosco-emiliano al confine del Parco Naturale del Corno alle Scale, Cà dei Fiori è un’azienda che occupa 28 ettari di territorio. La sua vasta area comprende boschi, campi coltivati a piante officinali, zone per la raccolta spontanea e ettari riservati alla rotazione delle colture.

L’azienda si dedica alla produzione di prodotti naturali, i quali sono raccolti a mano seguendo i cicli cosmici, in modo da favorire il miglior apporto benefico per l’organismo delle piante. Dopo la raccolta, le erbe vengono essiccate a temperatura controllata e successivamente sottoposte alla lavorazione e al confezionamento. Una parte significativa delle erbe prodotte da Rocca dei Fiori è ottenuta da materie prime a KM0, mentre altre erbe vengono coltivate in aree differenziate del mondo e poi sottoposte a lavorazione da parte dell’azienda.

Se sei interessato a saperne di più sui prodotti di questa azienda, ti invitiamo a visitare il suo sito ufficiale all’indirizzo: https://www.roccadeifiori.eu/

Ecco la ricetta del salmone al forno con scaglie di limone croccanti, olio extravergine d’oliva e sale aromatico agli agrumi:

Ingredienti

  • 1 filetto di salmone
  • 1 rotolo di pasta sfoglia pronta
  • Scorza di 1 limone non trattato
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale aromatico agli agrumi

Ricetta salmone al forno con scaglie di limone croccanti e sale aromatico

  1. Prepara il salmone: sciacqua il filetto di salmone sotto l’acqua corrente e asciugalo delicatamente con un canovaccio pulito.
  2. Prepara la pasta sfoglia: stendi il rotolo di pasta sfoglia su una teglia da forno ricoperta di carta forno.
  3. Posiziona il filetto di salmone sulla pasta sfoglia, facendo attenzione a centrarlo bene.
  4. Prepara le scaglie di limone: grattugia la scorza di un limone non trattato e distribuiscila sulla superficie del salmone.
  5. Spennella il salmone con un filo di olio extravergine d’oliva.
  6. Chiudi la pasta sfoglia sulla parte superiore del salmone, sigillando bene i bordi. Spolverizza del sale aromatico sulla superficie della pasta sfoglia.
  7. Inforna il salmone in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, finché la pasta sfoglia risulti dorata e croccante.
  8. Togli il salmone dal forno e lascialo raffreddare per qualche minuto prima di tagliarlo a fette e servirlo.

Il tuo salmone al forno con scaglie di limone croccanti, olio extravergine d’oliva e sale aromatico agli agrumi è pronto!

Buon appetito!

Deborah