Risotto al Rosmarino con vino bianco

Il risotto al Rosmarino con vino bianco è un delizioso primo piatto, semplicissimo da realizzare e ideale per qualsiasi occasione.

Il risotto al rosmarino con vino bianco è un piatto dal sapore intenso e delicato allo stesso tempo. Il profumo di rosmarino si sprigiona appena il piatto viene servito, donando un aroma erbaceo e fresco che si unisce perfettamente alla cremosità del risotto. Il sapore del vino bianco si percepisce delicatamente, arricchendo il piatto di note fruttate e acidule, che si amalgamano perfettamente con il gusto deciso del parmigiano grattugiato. La consistenza cremosa del risotto, unita alla giusta cottura al dente dei chicchi di riso, rende questo piatto avvolgente al palato e molto appagante al gusto. Inoltre, il risotto al rosmarino con vino bianco è un piatto versatile, che può essere arricchito con ingredienti come funghi porcini o pancetta per un sapore ancora più intenso e gustoso.

Per realizzare questo risotto ho utilizzato il vino Auretium I.G.T prodotto da Villa La Ripa.

Villa La Ripa è un azienda situata nei Colli Aretini del Chianti, produttrice di vini e olio extravergine d’oliva. Tra la gamma di vini prodotti da quest’azienda, in questa ricetta impiegheremo un bianco, ottenuto da una sapiente miscela di uve toscane Trebbiano e Malvasia.

Il vino Auretium I.G.T. si presenta di un bel colore giallo paglierino con riflessi dorati e una buona intensità di colore che suggerisce una buona freschezza. Al naso, il vino è esplosivo e succoso con note tropicali, tra cui guava, cedro e agrumi canditi, accompagnati da sentori di banana, pesca gialla e nespolina. Si avverte anche una nota frizzante di erbette di montagna e mentuccia secca.

In bocca, il vino è pieno e avvolgente, con una buona freschezza e sapidità che gli conferiscono un equilibrio perfetto senza spigolature. Il finale è caratterizzato da una delicata nota di marzapane e un piacevole apporto minerale che dona al vino un’ottima persistenza e invita a un secondo sorso. L’uvaggio è composto dal 60% di Malvasia e dal 40% di Trebbiano.

Ecco dove trovare i prodotti Villa La Ripa, tra cui il vino utilizzato in questa ricetta: https://www.villalaripa.it/

Scopriamo subito ora come preparare il risotto al Rosmarino con vino bianco.

Ingredienti

  • 320 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 1 cipolla media, tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio, tritati finemente
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 1,2 litri di brodo vegetale o di pollo caldo
  • 2-3 rametti di rosmarino fresco, tritati finemente
  • 50 g di burro
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe nero

Ricetta risotto al Rosmarino con vino bianco

  • Inizia riscaldando il brodo in una pentola a fuoco medio-basso e tienilo caldo durante la preparazione del risotto.
  • In una padella capiente, fai rosolare la cipolla e l’aglio nell’olio extravergine di oliva a fuoco medio-basso fino a che diventino traslucidi.
  • Aggiungi il riso e mescola bene per farlo tostare per un minuto o due, finché non diventa opaco.
  • Sfuma il riso con il bicchiere di vino bianco secco e lascia evaporare l’alcol.
  • Aggiungi un mestolo di brodo caldo alla volta al riso, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Continua ad aggiungere il brodo ogni volta che il riso ha assorbito il liquido, finché il risotto è cotto al dente (circa 16-18 minuti).
  • Aggiungi il rosmarino tritato e mescola bene. Aggiungi sale e pepe nero a piacere.
  • Togli il risotto dal fuoco e aggiungi il burro e il parmigiano grattugiato. Mescola bene per far sciogliere il formaggio e il burro, fino a ottenere un risotto cremoso.
  • Copri il risotto con un coperchio e lascialo riposare per un paio di minuti prima di servire.
  • Servi il risotto caldo, guarnito con un po’ di rosmarino fresco tritato e una spolverata di parmigiano grattugiato.

Buon appetito!

Deborah